Tu sei qui: AttualitàCosto energia e scarsa autonomia, Flop auto elettriche in Italia
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 12:21:37
Nel mese di agosto le immatricolazioni di auto elettriche (BEV) e ibride Plug-in (PHEV) sono state di 4.961 unità a fronte delle 6.476 vendute nello stesso mese del 2021registrando un calo superiore al 23.
Ad informarci l'ANSA che rilancia i dati dell'associazione Motus-E che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.
In particolare, le auto elettriche pure registrano un calo delle vendite pari al 29,69%, per un totale di 2.278 unità immatricolate mentre le vendite delle ibride plug-in segnano una diminuzione del 17,09%, per un totale di 2.683 unità vendute ad agosto. La quota di mercato è ferma al 6,93%.
"L'Italia continua a fare peggio del resto d'Europa - fanno notare da Motus-E -. Guardando ai dati di luglio 2022, per esempio, la Germania ha immatricolato 28.868 veicoli BEV, +13,16% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La Francia ha fatto registrare un aumento del 70,28%, l'Olanda del 19,6%."
Un mercato che cresce anche in Belgio, Regno Unito e Spagna.
"In Italia - prosegue Mots-E -, gli incentivi sono ripartiti in ritardo, solo a metà maggio di quest'anno, mentre ancora si discute della bontà dell'elettrificazione. Intanto gli altri Paesi europei hanno ben chiara quale direzione seguire. La loro programmazione delle politiche di supporto sostiene il mercato delle auto elettriche, nonostante le contingenze geopolitiche comuni a tutti gli Stati europei".
Guardando ai modelli più venduti, fino ad agosto 2022, la Fiat 500E si conferma essere la vettura elettrica più venduta, con un immatricolato pari a 4.717 unità. Segue la Smart Fortwo con 2.850 auto immatricolate. La Dacia Spring, con 2.118 veicoli venduti, si conferma al terzo posto della classifica. Al quarto posto resta stabile la Tesla Model Y con 1.780 auto, mentre chiude la Top Five la Renault Twingo, con 1.422 unità.
C'è da chiedersi se l'aumento vertiginoso dell'energia elettrica e le incertezze sul futuro, non stiano disincentivando chi, potenzialmente interessato, non vede più come un buon investimento convertire la propria mobilità da combustibile fossile ad elettrico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100614103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...