Tu sei qui: AttualitàEmergenza frana sui binari della Napoli-Salerno: la delusione dei pendolari e le proposte per il futuro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 13:15:24
Il Gruppo Pendolari Linea Storica Napoli-Salerno (GPLS) ha partecipato recentemente a un incontro virtuale convocato dal presidente della IV commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, allo scopo di discutere dell'emergenza frana che ha colpito la tratta ferroviaria, all'altezza di Vietri sul Mare. L'incontro ha coinvolto anche rappresentanti degli studenti, dando voce alle preoccupazioni di chi ogni giorno si trova a dover affrontare disagi e ritardi.
Purtroppo, l'esito dell'incontro è stato definito dal GPLS come un "nulla di fatto", in parte dovuto all'assenza di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ritenuta dai pendolari un attore chiave in questa situazione. L'amara delusione dei partecipanti è stata accentuata dalle dichiarazioni del direttore regionale di Trenitalia, Mario Cuoco, sulle risorse messe in campo per affrontare l'emergenza, che hanno dimostrato un divario significativo rispetto alle percezioni e ai disagi sperimentati sul campo.
Di fronte a questa situazione, il GPLS ha presentato una proposta di soluzione per alleviare la fase emergenziale. Tra le principali richieste dei pendolari:
Un treno ogni ora attraverso la galleria, per garantire una frequenza costante di servizio.
Rinforzo degli orari dei treni negli orari di uscita da scuola, colmando le lacune nelle fasce orarie in cui attualmente mancano i collegamenti, creando un servizio più adatto alle esigenze degli studenti.
Spostamento dell'ultima fermata a Cava de' Tirreni, con la rottura di carico attraverso bus bidirezionali verso Salerno e Nocera Inferiore, supportando così il treno. Questa soluzione richiederebbe il ripristino di deviatori abbandonati e una marcia a vista fino a Nocera Inferiore, con il supporto di personale qualificato.
Nonostante la delusione provata nel corso dell'incontro, il GPLS rimane focalizzato sulla necessità di una rapida soluzione per superare definitivamente l'interruzione causata dalla frana. L'incontro è stato rinviato a una nuova data nella prossima settimana, dando la possibilità di ottenere ulteriori informazioni e chiarimenti dalle autorità locali e dai privati coinvolti nella gestione e nella messa in sicurezza della tratta ferroviaria.
Nel frattempo, la comunità dei pendolari, insieme agli studenti fortemente penalizzati, attende con ansia risposte concrete e azioni tempestive per riportare la normalità e la sicurezza sulla Napoli-Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109932106
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...