Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFamiglie, Federcontribuenti: "Si rinuncia a spendere per cibo e cure mediche"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

famiglie, inflazione, cibo, cure mediche, federcontribuenti

Famiglie, Federcontribuenti: "Si rinuncia a spendere per cibo e cure mediche"

In una nota il presidente Paccagnella snocciola i dati che rendono sempre più fragile la situazione economica delle famiglie italiane e chiede al governo di fare qualcosa per scongiurare questa crisi strisciante

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 giugno 2023 18:20:12

È una corsa al 'si salvi chi può'.

L'aumento dei mutui, la crescita dell'inflazione che erode il valore reale degli stipendi (fermi al palo da oltre 30 anni) portano diverse associazioni a lanciare continui allarmi sullo stato di salute dell'economia reale delle famiglie italiane.

A mettere nero su bianco, lo 'stato dell'arte' nel nostro Paese è il presidente di Federcontribuenti Marco Paccagnella che dichiara come:

"Con il nuovo aumento del costo del denaro si stanno mettendo in ginocchio le famiglie e le imprese. Per non parlare dei consumi: già si era tagliato sui consumi non indispensabili ora tagliano sul food e cure mediche non garantite dalla sanità pubblica. Così si rischia una crisi sociale e tutto questo porterà ad una contrazione dei consumi non solo dell'obsoleto (non indispensabile per sopravvivere) ma anche dell'indispensabile per la vita corrente''.

A '(s)confortare lo stesso Paccagnella sono i dati:

"Il 41,3% della popolazione maggiorenne in Italia ha in corso un mutuo o un prestito, ma denuncia tassi d'interesse da usura. Nei bollettini di Bankitalia si parla di costo del denaro vantaggioso, ma è nei prestiti che troviamo tassi di interesse superiori al 12%. Ed inoltre, per il secondo trimestre 2023 sono pari al 6,25% per i mutui ipotecari a tasso fisso; 6,825% per i mutui a tasso variabile; 18% per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione; 22% per gli scoperti e il 15,8% per i prestiti finalizzati. Il debito medio procapite da rimborsare è pari a 34.253 euro".

Così con il rincaro del tasso di sconto per Federcontribuenti:

''Esiste il rischio che oltre 120 mila attività commerciali saranno costrette ad abbassare le serrande e oltre 25 mila imprese edili che non riescono a monetizzare i crediti fiscali del superbonus. L'unica industria che resiste è quella che esporta con il 15% dei volumi totali, ma non sarà comunque sufficiente per l'occupazione in Italia.

Che cosa fa il governo per scongiurare questa 'crisi strisciante' che, nonostante il miracolo irripetibile dei fondi 'irreperibili' del Pnrr, può riaffacciarsi da un momento all'altro?

Senza dimenticare che l'Italia è ancora indietro rispetto ad altri paesi Ue per le retribuzioni dei nostri lavoratori''.

 

Fonte foto: Foto diFrantisek KrejcidaPixabay e Foto dicongerdesigndaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102811100