Tu sei qui: AttualitàFerrovie dello Stato, una panchina rossa nella Stazione di Napoli per le donne vittime di violenza e femminicidi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 16:21:29
Napoli, 27 novembre 2023 - Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L'iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
"Panchina rossa" ha come obiettivo quello di contrastare la violenza sulle donne, progetto che il Gruppo FS ha portato per sostenere la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ribadendo il proprio impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e di maltrattamento.
L'inaugurazione ha visto la partecipazione delle componenti del CPO Campania-Molise e del CPO Nazionale, di Mario Cuoco e Fabio Rapuano, rispettivamente Direttore Regionale di Trenitalia Campania-Molise e Direttore Operativo Infrastrutture Territoriale di Napoli, e di Domenica Lomazzo, Consigliera di Parità effettiva della Regione Campania. Nel corso della mattinata presente anche l'artista Adelaide Schioppa che ha realizzato un'opera d'arte a supporto dell'iniziativa, poi donata alla Presidente del Comitato Pari Opportunità del Gruppo FS Francesca Ciuffini.
"È un'azione simbolica in ricordo del vuoto lasciato dalle donne vittime di violenza e femminicidi, per far riflettere tutti - ha dichiarato la Presidente Francesca Ciuffini - si tratta di un gesto semplice ma profondamente tangibile, destinato a catturare l'attenzione delle persone nei luoghi e nelle situazioni quotidiane che tutti viviamo. La scelta di posizionare la panchina rossa proprio in una stazione, luogo di passaggio, incontro e relazione, sottolinea ulteriormente che la violenza è un fatto sistemico che richiede l'attenzione di tutte e di tutti. L'occhio disegnato dall'artista rappresenta lo sguardo largo, l'attenzione che tutti noi possiamo porre nel riconoscere le diverse forme della violenza, anche quelle più sottili".
Oltre al progetto "Panchina Rossa" il Gruppo FS ha lanciato anche il "Biglietto SOSpeso", l'iniziativa che permetterà alle associazioni DIRE - donne in rete contro la violenza - e Differenza Donna di viaggiare con Trenitalia gratuitamente per tutto il 2024. Inoltre, gli spazi del Gruppo ospiteranno i manifesti di una nuova campagna per incoraggiare a prendersi cura degli altri, un progetto con il patrocinio del Ministero dell'Interno e in collaborazione con l'associazione americana Right To Be che, attraverso l'approccio delle 5D (Delegare, Dare Sostegno, Dichiarare, Documentare e Distrarre), definisce linee guida chiare su come intervenire in sicurezza in caso di episodi di molestie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587106
L'arte della ceramica Vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso di Formazione per "Operatore della Ceramica artigianale", promossa dalla Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili - attraverso Sviluppo Campania - di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il...
Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby»,...
Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. È stato inaugurato ad Amalfi ieri mattina il progetto "Mare per tutti" promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità. La spiaggia...
La casa è, quasi per ogni persona, il bene più prezioso che si possiede. Chi ha fatto il grande passo e ha acquistato un'abitazione, deve assicurarsi di proteggerla nel modo giusto, per salvaguardare l'immobile e tutelare il patrimonio familiare. Esiste uno strumento che consente di farlo in maniera...
Atrani, perla della Costa d'Amalfi e Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, si prepara a una svolta epocale nella gestione dei servizi pubblici. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla costituzione di "Atrani Next Hub - Azienda Speciale per l'Innovazione, la Cultura e i Servizi Territoriali"....