Tu sei qui: AttualitàFirenze, il bar è chiuso e sul bus non può comprare biglietto: 66enne costretto a scendere e fare 5 km a piedi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 10:23:19
Il bar era chiuso e sul bus non poteva comprare biglietto. E così Marco Giuliani, signore di 66 anni, è stato costretto a scendere e percorrere 5 km a piedi. La sua disavventura è stata racconta da "La Repubblica".
Stando a quanto appreso, Giuliani, reduce da una visita al padre 90enne, era salito sull'autobus alla Consuma per raggiungere Firenze. L'uomo aveva chiesto all'autista di poter acquistare il biglietto a bordo perché non era riuscito a trovarlo altrove. L'autista lo ha costretto a scendere ed a percorrere cinque chilometri a piedi in mezzo al caldo.
"Non avevo il biglietto perché da quando è cambiato il gestore del trasporto pubblico locale nessuno lo vende più nel raggio di chilometri e non potevo neppure acquistarlo con il cellulare dal momento che avevo esaurito il credito e il bar Consumi era chiuso - spiega Marco Giuliani, che giura di non aver mai vissuto un'esperienza del genere -. Ho immediatamente fatto presente la situazione all'autista, tra l'altro con i soldi alla mano pronto ad acquistare il titolo di viaggio. Lui mi ha risposto, molto acidamente, che non era possibile e che senza il biglietto non avrei assolutamente potuto proseguire la corsa".
"L'autista mi ha fatto scendere in mezzo al bosco e mi sono fatto una lunga camminata fino a Borselli, dove la tabaccaia, gentilissima, mi ha spiegato che l'autista avrebbe dovuto portarmi fin lì, farmi fare il biglietto e riprendermi a bordo. Ho 66 anni e per fortuna ancora buone gambe, ma trovo questo comportamento assolutamente scorretto. Ho chiamato Autolinee Toscane per far presente quanto accaduto, più che altro perché è importante che venga data ai cittadini la possibilità di procurarsi facilmente i biglietti e perché, alle paline delle fermate, vengano aggiornati i nomi dei luoghi dove è possibile acquistarli".
"Ringraziamo l'utente per la segnalazione e ricordiamo che il possesso del titolo di viaggio è condizione obbligatoria per utilizzare il mezzo - replica Autolinee -. Alla Consuma, che conta 150 abitanti, c'è un rivenditore autorizzato e si tratta della tabaccheria n.27 in via Casentinese 317. Procederemo comunque con tutte le verifiche del caso".
Diversa, come riporta Sky TG24, la ricostruzione dell'autista dell'autobus: "Alla fermata della Consuma sono salite tre persone, tra cui il signore che mi si è avvicinato e mi ha detto di non essere in possesso del biglietto. Una signora si è offerta di vendergliene uno ma lui ha preferito lasciar perdere dicendo che era troppo complicato. Io nel frattempo avevo detto al signore di sedersi e che lo avrei portato fino a dove desiderava, ricordandogli però che se fosse salito il controllore avrebbe dovuto spiegargli il motivo per cui era senza biglietto. Due fermate dopo ho sentito il campanello di prenotazione della fermata e ho aperto le porte, essendo obbligato per legge. Non mi ero neanche accorto che era quel signore che stava scendendo. Figuriamoci se l'ho abbandonato in mezzo al bosco, se ne è andato volontariamente".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10959103
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...