Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàFirenze, il bar è chiuso e sul bus non può comprare biglietto: 66enne costretto a scendere e fare 5 km a piedi
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 10:23:19
Ultimo aggiornamento martedì 5 luglio 2022 10:23:19
Il bar era chiuso e sul bus non poteva comprare biglietto. E così Marco Giuliani, signore di 66 anni, è stato costretto a scendere e percorrere 5 km a piedi. La sua disavventura è stata racconta da "La Repubblica".
Stando a quanto appreso, Giuliani, reduce da una visita al padre 90enne, era salito sull'autobus alla Consuma per raggiungere Firenze. L'uomo aveva chiesto all'autista di poter acquistare il biglietto a bordo perché non era riuscito a trovarlo altrove. L'autista lo ha costretto a scendere ed a percorrere cinque chilometri a piedi in mezzo al caldo.
"Non avevo il biglietto perché da quando è cambiato il gestore del trasporto pubblico locale nessuno lo vende più nel raggio di chilometri e non potevo neppure acquistarlo con il cellulare dal momento che avevo esaurito il credito e il bar Consumi era chiuso - spiega Marco Giuliani, che giura di non aver mai vissuto un'esperienza del genere -. Ho immediatamente fatto presente la situazione all'autista, tra l'altro con i soldi alla mano pronto ad acquistare il titolo di viaggio. Lui mi ha risposto, molto acidamente, che non era possibile e che senza il biglietto non avrei assolutamente potuto proseguire la corsa".
"L'autista mi ha fatto scendere in mezzo al bosco e mi sono fatto una lunga camminata fino a Borselli, dove la tabaccaia, gentilissima, mi ha spiegato che l'autista avrebbe dovuto portarmi fin lì, farmi fare il biglietto e riprendermi a bordo. Ho 66 anni e per fortuna ancora buone gambe, ma trovo questo comportamento assolutamente scorretto. Ho chiamato Autolinee Toscane per far presente quanto accaduto, più che altro perché è importante che venga data ai cittadini la possibilità di procurarsi facilmente i biglietti e perché, alle paline delle fermate, vengano aggiornati i nomi dei luoghi dove è possibile acquistarli".
"Ringraziamo l'utente per la segnalazione e ricordiamo che il possesso del titolo di viaggio è condizione obbligatoria per utilizzare il mezzo - replica Autolinee -. Alla Consuma, che conta 150 abitanti, c'è un rivenditore autorizzato e si tratta della tabaccheria n.27 in via Casentinese 317. Procederemo comunque con tutte le verifiche del caso".
Diversa, come riporta Sky TG24, la ricostruzione dell'autista dell'autobus: "Alla fermata della Consuma sono salite tre persone, tra cui il signore che mi si è avvicinato e mi ha detto di non essere in possesso del biglietto. Una signora si è offerta di vendergliene uno ma lui ha preferito lasciar perdere dicendo che era troppo complicato. Io nel frattempo avevo detto al signore di sedersi e che lo avrei portato fino a dove desiderava, ricordandogli però che se fosse salito il controllore avrebbe dovuto spiegargli il motivo per cui era senza biglietto. Due fermate dopo ho sentito il campanello di prenotazione della fermata e ho aperto le porte, essendo obbligato per legge. Non mi ero neanche accorto che era quel signore che stava scendendo. Figuriamoci se l'ho abbandonato in mezzo al bosco, se ne è andato volontariamente".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10615101
E' passato ormai un anno dalla fuga delle forze alleate da Kabul con la capitale afghana e tutto il Paese tornato saldamente nelle mani dei talebani. Ora il bilancio di quest'anno è drammatico: tra la crisi economica, la siccità devastante e le nuove restrizioni la vita degli afghani è stata sconvolta...
È stato riaperto il profilo TikTok di Donato De Caprio. Il salumiere dei "Monti Lattari", bottega della Pignasecca di Napoli, aveva raggiunto con i suoi video quasi 2 milioni di follower ma, nei giorni scorsi, si era visto bloccare la sua pagina social. I motivi del blocco sono tutt'ora sconosciuti:...
Un calamaro gigante di 20 chili è stato pescato nelle acque di Selinunte, a Castelvetrano. Il mollusco, come riporta ANSA, è stato catturato a mani nude da Giacinto Angileri, 60 anni, appassionato di pesca. "Mi trovavo in spiaggia con mia moglie e mi sono accorto di un uomo che correva verso la strada...
Il 2022 si classifica fino ad ora in Italia come l'anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni praticamente dimezzate lungo la Penisola con un calo del 45%. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.