Tu sei qui: AttualitàGaza, Blinken chiede pausa umanitaria ma Netanyahu lo gela: "Non se ne parla"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 3 novembre 2023 21:44:23
Gli Usa appoggiano Israele ma provano in una difficile opera di persuasione su eventuali cambi di rotta da parte della stessa Israele sulle modalità del conflitto che però non sembrano portare a nulla.
Un dialogo che se da una parte rinsalda l'asse Israele - Usa, dall'altra segna vari 'distinguo' da parte di Blinken, il Segretario di Stato americano in visita a Tel-Aviv.
La preoccupazione è sempre la stessa: il rischio di una escalation del conflitto in Medio Oriente e un ritorno dell'antisemitismo in America e in Europa.
Benjamin Netanyahu non 'asseconda' le richieste dell'alleato americano, soprattutto sulla richiesta di una 'pausa umanitaria':
"Non se ne parla. Nessun cessate il fuoco temporaneo senza prima il rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas".
Blinken, vuole provare a portare il governo israeliano ad una maggiore moderazione nel corso dell'azione militare su Gaza.
"L'offensiva israeliana è la cosa giusta e lecita da fare. E se Israele non lo facesse farebbe il gioco di Hamas e di altri gruppi terroristici". Ma, il monito del capo della diplomazia Usa, "bisogna fare di più per proteggere i civili palestinesi", perché - sottolinea coi giornalisti a margine della visita - il modo in cui Israele conduce la sua campagna militare "conta".
Blinken si appresta a vedere ad Amman, dove arriverà da Tel Aviv per incontrare i capi della diplomazia di Egitto, Anp, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar.
Blinken ha promesso che gli Stati Uniti "faranno di tutto per evitare altri attacchi" e "sono determinati" a non aprire altri fronti di guerra (vedi l'Iran e gli Hezbollah in Libano alla finestra).
Ha però ribadito la necessità di non trasformare la reazione in vendetta, così come disse lo stesso Biden.
Arriva anche dall'Europa, in maniera più pressante rispetto a prima, la richiesta di non esasperare oltremodo la situazione a Gaza:
"C'è la necessità di proteggere i civili, di evitare vittime civili e di migliorare l'accesso umanitario", le parole dell'Alto rappresentante delle politica estera della Ue, Josep Borrell, nel corso di un colloquio telefonico col ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen.
Non sono da meno le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron:
"La lotta contro il terrorismo non significa attacco indiscriminato contro le popolazioni civili", tuona l'inquilino dell'Eliseo, che annuncia una "conferenza umanitaria" il prossimo giovedì, 9 novembre, a Parigi. Conferenza che si svolgerà nel quadro del Forum della Pace in programma ogni anno in autunno nella capitale francese.
"Lanciamo un appello alla tregua umanitaria - l'appello di Macron - poiché la lotta al terrorismo non giustifica il sacrificio dei civili".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10223105
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Gessica Notaro, la showgirl riminese aggredita con l'acido dall'ex fidanzato Edson Tavares nel 2017, si sottoporrà all'operazione per tornare a vedere dall'occhio sinistro, quello rimasto lesionato dall'aggressione. A riportare la notizia è Sky Tg24. Al momento non si conosce ancora la data dell'intervento,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.