Tu sei qui: AttualitàGiappone, governo punta su congedi parentali per combattere crisi delle nascite
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 18 marzo 2023 22:10:02
Non solo l'Italia vive l'incubo della denatalità c'è anche il Giappone a dover affrontare un vero e proprio crollo delle nascite nel Paese del Sol Levante.
Per provare a contrastare la crescita zero che si registra nel Paese, l'Esecutivo nipponico sta cercando di varare misure volte ad invertire la drammatica tendenza, consentendo fino all'85% degli uomini in età lavorativa a sfruttare il congedo parentale entro il 2030.
Il premier giapponese Fumio Kishida ha affermato che il suo esecutivo adotterà, tra le altre cose, provvedimenti per aumentare i salari dei giovani lavoratori e migliorare l'assistenza economica col fine di creare un ambiente favorevole alla crescita dei propri figli e con meno preoccupazioni.
"La popolazione giovane in Giappone nel 2030 diminuirà al doppio del tasso attuale, e i prossimi sei o sette anni saranno l'ultima possibilità di invertire il calo del tasso di natalità", ha detto Kishida, aggiungendo che il suo governo varerà un pacchetto di politiche per l'infanzia entro la fine di questo mese.
Nel 2021 in Giappone, l'85,1% delle donne aventi diritto ha usufruito del congedo di maternità, una percentuale che tra gli uomini non supera il 14%.
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diMasashi WakuidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10592109
Mentre Bruxelles si interroga sulla visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping in visita al Cremlino accolto con tutti gli onori del caso da Vladimir Putin, arriva il via libera per l'invio di due miliardi di aiuti in munizioni per Kiev: un milione di pezzi entro un anno il target da raggiungere....
Dal Rione Sanità ai Quartieri Spagnoli, passando per Forcella, Napoli si tinge, letteralmente, di bianco-azzurro, e si riempie di tricolori, striscioni e Maradona vari. Molti cittadini sono preoccupati per quel che potrebbe accadere ai monumenti e agli edifici della città in caso di vincita, sempre più...
Il Codacons scende in campo per sostenere il Comune di Cento che ha deciso di sanzionare con una multa da 100 a 300 euro le famiglie dei giovani che vengono ritenuti responsabili di fenomeni di bullismo. Non solo. L'associazione chiede che tale misura sia estesa in tutta Italia e adottata da tutte le...
A Bolzano è scoppiata una vera e propria polemica per il caso dell'esclusione da una scuola in lingua tedesca di un bambino, a seguito di un test linguistico. A denunciare la vicenda è stato il capogruppo di FdI, in Commissione affari costituzionali della Camera, Alessandro Urzì, con un post pubblicato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.