Tu sei qui: AttualitàGiro d'Italia, il Comandante dell’Amerigo Vespucci incontra gli studenti di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 07:51:37
Una lezione sul viaggio intorno al mondo che l'Amerigo Vespucci ha compiuto negli ultimi due anni, arrivando anche a doppiare Capo Horn, ma anche su quel viaggio che è la vita di ciascuno di noi. Ieri mattina, il Comandante dell'Amerigo Vespucci, il Capitano di vascello Giuseppe Lai, ha fatto visita alla Città Metropolitana di Napoli per un incontro con gli studenti del Liceo statale Antonio Genovesi di Napoli, nell'ambito dell'iniziativa "Mare di Vita e di Storia", messa in campo dall'Ente di piazza Matteotti con il patrocinio della Marina Militare tra le iniziative collaterali all'arrivo del Giro d'Italia nel capoluogo per valorizzare la risorsa mare.
"L'esperienza di poterci rivolgere a un pubblico di giovani, in questo caso particolare di studenti - ha affermato il Comandante, a margine dell'evento - è sempre una grande opportunità per il Paese per promuovere verso i giovani la cultura, la curiosità, la voglia di credere nei propri sogni: il giro del mondo dell'Amerigo Vespucci, una nave che è orgoglio nazionale, lascia questo messaggio, ed è proprio ciò che ho voluto condividere oggi agli studenti".
A ricevere il Comandante il Vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo, e il Consigliere delegato a Sport, Giovani ed Eventi, Sergio Colella.
"Quella di oggi - ha sottolineato Cirillo - è una giornata straordinaria, con il comandante Lai che ha incontrato i ragazzi delle nostre scuole per spiegare che cosa è la Vespucci e in particolare cosa rappresenta, quale ambasciatrice di pace, per l'Italia e per il mondo intero. La nave Vespucci non si è limitata, dunque, ad essere ormeggiata in mare, ma questa mattina è scesa in città per aprirsi agli studenti. È il segnale di una forte collaborazione tra istituzioni, a testimonianza che stiamo lavorando, tutti insieme, nella giusta direzione a favore delle giovani generazioni".
"Grazie al Giro d'Italia, tappa che abbiamo fortemente voluto per promuovere le straordinarie bellezze del nostro territorio agli occhi del mondo, siamo riusciti a mettere insieme tre istituzioni, Città Metropolitana, Marina e scuola, nella fattispecie il Liceo Genovesi nell'anno del suo 150° anniversario, nell'ottica di un grande momento di formazione che va oltre l'aspetto nozionistico ma che abbraccia anche il futuro stesso dei nostri allievi", ha sottolineato Colella.
Nel corso dell'incontro, che è stato moderato da Antonio Ramaglia, membro del gruppo di lavoro della Cabina di Regia istituita dalla Città Metropolitana per il Giro d'Italia, sono intervenuti, altresì,
l'antropologo Giovanni Gugg, che ha affrontato il tema del movimento continuo dell'essere umano nella storia, lo chef Marco Ambrosino con un workshop sullo scambio di sapori e profumi tra i vari popoli e le varie culture nel mondo e il sottufficiale di navigazione #AntonioDiRienzo, che ha fatto ascoltare ai ragazzi i suoni del Vespucci, del mare, dell'equipaggio e dei luoghi toccati raccolti durante questi anni di navigazione e poi musicati, consentendo loro di compiere lo stesso viaggio con gli occhi chiusi, usando solo l'immaginazione.
Dopo la lectio, i ragazzi sono stati accompagnati a bordo del Vespucci per una visita guidata, dove si sono congiunti con i loro coetanei affidati al Centro di Giustizia Minorile della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10713106
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...