Tu sei qui: AttualitàI Sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all’aumento delle tasse aeroportuali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 08:02:17
I sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all'aumento delle tasse aeroportuali e si schierano al fianco delle associazioni turistiche che hanno manifestato il loro disappunto, chiedendo di escludere Capodichino dai dieci scali interessati dai rincari dell'addizionale comunale.
La posizione assunta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi è finalizzata a tutelare l'intero indotto turistico del territorio che altrimenti rischierebbe una contrazione dei flussi destinati verso il territorio.
«Nonostante si stia accreditando con forza come riferimento territoriale il nuovo aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, lo scalo di Capodichino resta ancora il principale snodo regionale presso cui confluiscono ogni anno decine di migliaia di turisti diretti in Costiera - dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica - Aumentare ulteriormente l'addizionale comunale rischia di generare contrazioni dei flussi turistici. Pertanto chiediamo al Governo di escludere dall'emendamento della legge di bilancio l'aeroporto di Napoli per il quale, nel 2025, è consentito un ulteriore aumento di 0,50 centesimi. La Costiera Amalfitana non può subire pedissequamente le conseguenze degli aumenti stabiliti per servizi di mobilità che interessano anche altri territori. Tra questi i servizi aeroportuali e delle vie del mare che lo scorso anno hanno visto lievitare notevolmente i costi per garantire gli equilibri di taluni bilanci comunali. Pertanto ci rivolgiamo al Ministro del Turismo, al Ministro dei Trasporti e al Sindaco del Comune di Napoli affinché evitino ulteriori rincari per lo scalo aeroportuale di Capodichino al fine anche di scongiurare ipotesi di ridimensionamento paventate dalle compagnie low cost intenzionate a rivedere i propri piani. Se ciò avvenisse comporterebbe gravi conseguenze per la connettività e per l'intero indotto turistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10706103
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...