Tu sei qui: AttualitàIl Consiglio Comunale di Agerola condanna all’unanimità il genocidio in Palestina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 06:07:39
Con un voto unanime, il Consiglio Comunale di Agerola ha approvato ieri una delibera storica: "la condanna del genocidio in atto in Palestina e il riconoscimento della Palestina come Stato democratico e sovrano". Un atto politico e morale che rompe il silenzio che da troppo tempo accompagna una delle più gravi crisi umanitarie del nostro tempo.
"Ogni consigliere comunale si è assunto la responsabilità di dare voce a ciò che per troppi mesi è stato silenziato-", si legge nel messaggio dell'amministrazione comunale - Parole forti, che denunciano l'apatia e la complicità di un'Europa e di un'Italia che, di fronte alla tragedia in atto, "tacciono, in un silenzio che sembra normalizzare l'orrore".
La condanna arriva in un momento in cui la comunità internazionale è sempre più divisa sul riconoscimento della Palestina e sul linguaggio da usare per descrivere quanto accade a Gaza. Agerola, invece, sceglie di chiamare le cose con il loro nome: "Quello che sta accadendo a Gaza non può più essere definito soltanto un conflitto. È qualcosa di più terribile, di più disumano".
Il Consiglio Comunale ha voluto coinvolgere anche i giovani: il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Di Giacomo - De Nicola" hanno partecipato alla seduta, offrendo un contributo che ha dato ancora più forza all'azione dell'amministrazione. "Oggi diciamo basta. E ci schieriamo dalla parte del diritto internazionale, della pace, dell'autodeterminazione di un popolo che vive da decenni sotto occupazione militare".
L'intervento si conclude con un appello accorato alle istituzioni internazionali: "Interpretiamo il grido di dolore di quei bambini affamati o straziati dalle bombe. Oggi chiediamo che i governi e le istituzioni internazionali intervengano davvero. Perché se la Palestina muore, una parte della nostra coscienza muore con essa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10245107
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...