Tu sei qui: AttualitàIl figlio muore, genitori di Sorrento donano al Pascale di Napoli apparecchiatura per salvare altre vite
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 13:34:16
Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby», costituita per scopi solidali e, in particolare, per dare un contributo nella delicata lotta contro il cancro, quello stesso cancro che quattro anni fa si è portato via il figlio.
L'Associazione, grazie alla preziosa collaborazione dei vertici della squadra di volley Romeo Sorrento, del Sorrento calcio e del Club Napoli Città di Sorrento, ha raccolto i fondi necessari per donare al reparto di oncologia clinica sperimentale toraco-polmonare dell'Istituto dei tumori di Napoli, diretto da Alessandro Morabito, un termociclatore a tre piastre, utile ai laboratori per l'effettuazione delle indagini molecolari sui campioni tumorali.
Da parte della famiglia Fiorentino si tratta della terza donazione, nel giro di poco più di due anni, a beneficio del Pascale: nel 2023 e nel 2024, infatti, l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby» ha donato una microcentrifuga e un altro termociclatore. Un reparto, quello di Morabito, non scelto a caso. E' qui che Roberto Fiorentino è stato seguito nel 2020 e curato fino alla fine dei suoi giorni, ma anche il primo paziente italiano inserito in uno studio clinico con un farmaco biologico inibitore di RET, grazie al risultato della biopsia liquida fatta al Pascale. Farmaco che grazie a questo studio è ora approvato in pratica clinica.
L'apparecchiatura è stata consegnate da una delegazione dei soci di «RF78 - PerSempreRoby direttamente nelle mani di una rappresentanza dell'equipe medica del Pascale. Presenti, per l'occasione, il commissario straordinario Maurizio di Mauro, il subcommissario sanitario, Angelo d'Argenzio, il dottor Alessandro Morabito e la dottoressa Antonella De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10739109
Ripristinata l'integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo. Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane musicista nel luogo in cui fu assassinato...
Dopo mesi di silenzio e buio, la Croce di Nocelle è tornata a illuminare le notti a Positano. Da questo inverno, infatti, l'iconica croce era spenta a causa del forte vento di tramontana che aveva danneggiato e portato via il pannello solare che alimentava l'impianto. Oggi, di buon mattino, un gruppo...
Inaugurato ieri mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo terminal dell'ATC Capri a Marina Piccola, alla presenza dei vertici dell'azienda e dell'amministrazione comunale. Ad intervenire in apertura, Alberto Villa amministratore unico dell'ATC srl, il quale ha dichiarato: "Presentiamo il nuovo capolinea a Marina...
Alla polemica sollevata dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sulla partecipazione del direttore d'orchestra Valery Gergiev alla rassegna "Un'Estate da Re", ha fatto seguito oggi la replica ufficiale del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Con un comunicato dai...
Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...