Tu sei qui: AttualitàIl Parlamento Europeo approva la direttiva Case Green: obbiettivo ridurre le emissioni di gas serra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 13:58:21
E' ufficiale il via libera del Parlamento Europeo alla Direttiva Case Green - Energy Performance of Buildings Directive (EPBD).
L'obiettivo principale è quello di ridurre progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore edilizio entro il 2050.
In base a quanto scritto all'interno della Direttiva, gli Stati Membri inizieranno un percorso verso una vera e propria ristrutturazione del parco immobiliare ad emissioni zero con il raggiungimento dei primi obiettivi fissati entro il 2030.
Il testo prevede i seguenti punti:
- Costruzione a emissione zero degli edifici residenziali nuovi a partire dal 2030;
- Costruzione a emissione zero per gli edifici pubblici a partire dal 2028;
- Riduzione del consumo medio di energia per gli edifici residenziali e non residenziali a partire dal 2030;
- Ristrutturazione degli edifici già esistenti con le peggiori prestazioni entro il 2030.
La nuova direttiva non si applicherà agli edifici agricoli e agli edifici storici in quanto, gli Stati membri potranno decidere di escludere dalla ristrutturazione del parco immobiliare determinati edifici protetti dal loro valore architettonico in particolare le chiese e i luoghi di culto.
Si attende la conferma anche dagli Stati membri a livello ministeriale, potrà poi essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrare in vigore entro i successivi venti giorni. Da quel momento i 27 Paesi Ue avranno due anni per recepire la Direttiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10746106
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...