Tu sei qui: AttualitàIn occasione del "K-Drama Festa" Sorrento accoglie una delegazione della città coreana di Gangneung
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 15:55:17
Il sindaco Massimo Coppola, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale, una delegazione della città di Gangneung, in Corea del Sud, gemellata dal novembre 2021 con Sorrento.
A guidare la rappresentanza coreana, il sindaco Kim Hong-kyu, accompagnato dalla responsabile dell'Ufficio Cultura, Turismo e Affari Marittimi, Sim Sang-bok, dalle componenti dell'Ufficio Relazioni con l'estero, Kim Chan-hee e Kang Min-kyoung e da Kim Young-mi, responsabile dello staff del sindaco.
Per il Comune di Sorrento erano presenti il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il vice sindaco, Gianluigi De Martino, l'assessore Rosa Persico, i consiglieri Rossella Di Leva e Concetta Spano, il dirigente dell'Ufficio Cultura, Donato Sarno e la responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Silvana Gargiulo.
L'incontro ha costituito l'occasione per siglare ufficialmente l'accordo di gemellaggio. Nel suo intervento, il sindaco Coppola ha voluto ricordare i momenti salienti che hanno condotto alla stipula dell'accordo di collaborazione tra le due comunità e le tante caratteristiche che accomunano i due territori, entrambi basati su un'economia turistica, affacciati sul mare, sedi di importanti festival culturali legati all'arte, alla musica e allo spettacolo.
Una vocazione che trova compimento in questi giorni, con lo svolgimento a Sorrento del K-Drama Festa, il primo festival mondiale dedicato alle serie televisive sudcoreane e, in generale, alla cultura del Paese asiatico. Un evento che durerà fino a domenica, frutto di due anni di collaborazione tra studiosi italiani e sudcoreani, che si inserisce nelle attività per celebrare i 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud.
Una iniziativa che, ha evidenziato il sindaco Kim Hong-kyu, si candida a rendere ancora più saldo il legame tra le due città nel segno della cultura e dell'amicizia. La visita della delegazione coreana proseguirà nei prossimi giorni alla scoperta dei tesori d'arte e naturalistici di Sorrento e della sua penisola, per individuare nuovi spunti per scambi e collaborazioni tra le due realtà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10826104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...