Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIn pensione Antonio Milo, storica colonna dell’Aci Salerno

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

È andato in pensione Antonio Milo, dopo 40 anni di lavoro all’Aci di Salerno occupandosi di varie mansioni e con una notevole passione e competenza per lo sport automobilistico.

In pensione Antonio Milo, storica colonna dell’Aci Salerno

La cerimonia all’Automobile Club Salerno tra colleghi, amici e familiari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 13:23:47

È andato in pensione Antonio Milo, dopo 40 anni di lavoro all'Aci di Salerno occupandosi di varie mansioni e con una notevole passione e competenza per lo sport automobilistico.

«La passione mi ha avvicinato 40 anni fa al mondo dello sport automobilistico; successivamente ho vinto il concorso all'Automobile Club Salerno e sono stato assunto il 2 gennaio 1985», racconta Antonio Milo, agerolese di nascita, maiorese di adozione, una vita di lavoro a Salerno.

«Da quando andai a vedere una gara e poi le auto ferme al campo sportivo di Agerola è iniziata 40 anni fa la mia passione per questo sport che mi ha portato prima a fare il Commissario di percorso, poi ad intraprendere la carriera sportiva, infine ad entrare a lavorare all'Aci Salerno nel 1985, dove sono rimasto fino al 28 febbraio di quest'anno», ha aggiunto il fresco pensionato.

Antonio Milo è stato dipendente dell'Automobile Club salernitano prima in Segreteria e poi nei diversi servizi dell'Ente, sempre in stretta collaborazione con i vari Presidenti e Direttori che si sono alternati in questi quarant'anni; si è occupato nel tempo della formazione dei ragazzi per il conseguimento del patentino per ciclomotori, e delle diverse iniziative di educazione stradale nelle scuole, dei rapporti con le Istituzioni, poi tanti altri incarichi, tra cui l'attività che lo appassiona di più fino a diventare Fiduciario sportivo provinciale, Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport e un punto di riferimento anche a livello nazionale per il rilascio delle licenze sportive.

«Lascio un settore sportivo ampio e spero che tutto il lavoro fatto in decenni e decenni non scompaia». Ai colleghi dell'Aci ricorda la fortuna che ha avuto, quella di aver trasformato una passione in un lavoro, «perché per fare bene le cose bisogna avere passione».

«Ci sono dei momenti della vita che hanno un sapore particolare, come la festa della prima comunione, il matrimonio, la nascita dei figli, i successi durante la carriera ed ora la pensione che non è un addio, ma è un arrivederci». È un presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, particolarmente commosso per il pensionamento di Antonio Milo, dopo 40 anni di servizio all'Aci.

Il Presidente ha sottolineato: «Con Antonio abbiamo vissuto tante iniziative nel quale ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro, la sua intelligenza, le sue capacità, la sua onestà. Questa mattina noi gli diciamo arrivederci e ringraziamo la sua famiglia con la quale lo abbiamo condiviso per tanti anni».

«È stato un collaboratore prezioso - evidenzia il Direttore dell'Aci Salerno, Giovanni Caturano-; ho conosciuto Antonio sui campi di gara ancor prima di assumere la direzione dell'Automobile Club Salerno; successivamente nel mio incarico di Direttore qui ho poi trovato una persona dalla grande professionalità, esperienza e disponibilità; ha continuato a lavorare alacremente fino all'ultimo giorno e sono certo che con Antonio continueremo a collaborare per le tante iniziative dell'Automobile Club Salerno già in cantiere e soprattutto nel settore sportivo. La numerosa presenza di tanti amici, ex colleghi, delegati, agenti Sara testimonia il suo lungo percorso ma soprattutto l'affetto di tutti noi per Antonio. E' bello che abbia voluto festeggiare presso la sede dell'Automobile Club Salerno, che ha rappresentato e spero continuerà a rappresentare, la sua seconda famiglia».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103923107

Attualità
Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

A Battipaglia nascono 23 tartarughe "Caretta Caretta": un evento eccezionale per la città

Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...

Sette Comuni, una sola devozione: nasce la Rete delle Sette Madonne

"I popoli che ricordano sono quelli che resistono." È nel solco di questa verità antica che nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace....