Tu sei qui: AttualitàInaugurata la Conferenza internazionale UNESCO a Napoli: occasione di valorizzazione del patrimonio partenopeo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:03:48
"Se l'Italia è il Paese con più siti UNESCO al mondo, la Città Metropolitana di Napoli è l'area con più siti in Italia, sia come patrimonio materiale dell'umanità, con il centro storico di Napoli e i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Oplontis, sia immateriale, con i Gigli di Nola e l'arte dei pizzaiuoli napoletani. Ricchezze straordinarie, che fanno sì che Napoli possa oggi ospitare con orgoglio la seconda edizione della Conferenza UNESCO Cultural Heritage in the 21st Century". È quanto ha affermato il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, che ha partecipato ieri, 4 giugno, alla cerimonia di inaugurazione della Conferenza tenutasi a Castel Capuano, che sarà sede dei lavori fino al venerdì.
"È un onore per noi, quindi - ha proseguito il Vicesindaco - ricevere, con il Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi, rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri dell'UNESCO, cui diamo il più caloroso benvenuto, per riprendere il dibattito internazionale, già approfondito nel corso della prima conferenza di Napoli a novembre 2023, circa le sinergie e convergenze tra le Convenzioni che si occupano del Patrimonio Mondiale. Sarà un'occasione per consentire di valorizzare ancor di più, agli occhi dei rappresentanti del mondo intero, le bellezze inestimabili della nostra terra".
Ha preso parte alla cerimonia anche il Consigliere metropolitano delegato alla Promozione del territorio, Vincenzo Cirillo: "Il riconoscimento UNESCO è di fondamentale importanza per lo sviluppo, ma occorre saperne fruire affinché possa far crescere l'intero territorio. La strategia che stiamo mettendo in campo, come Città Metropolitana, è proprio quella di partire dai siti UNESCO presenti per costruire itinerari che promuovano anche i tantissimi luoghi meno conosciuti ma non di minor pregio di cui la nostra area metropolitana è straordinariamente ricca".
Insieme con il Vicesindaco e il Consigliere delegato, presente all'inaugurazione anche il Consigliere metropolitano Salvatore Guangi che ha espresso il suo "sentito grazie anche ai Ministri degli Esteri e della Cultura, che hanno fatto sì che la scelta della sede della conferenza potesse ricadere su Napoli"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10764109
In un settore ad alto rischio come quello dell'edilizia, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, la tecnologia può (e deve) diventare alleata strategica della sicurezza. La FENEALUIL di Salerno lancia un appello chiaro e determinato: introdurre l'uso dei droni nei cantieri per...
Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo...
L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...