Tu sei qui: Attualità"Io sto con Padre Maurizio": a Caivano un Parco Verde gremito in segno di solidarietà dopo il grave atto di intimidazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 08:05:08
Si è svolta ieri, domenica 5 ottobre, nella chiesa di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, gremita da tantissime persone giunta da tutta la provincia di Napoli, l'iniziativa pubblica di solidarietà #IoStoConPadreMaurizioa sostegno di Don Maurizio Patriciello in seguito al gravissimo atto di intimidazione avvenuto domenica scorsa, quando durante la celebrazione della Santa Messa un bossolo calibro 9X21 è stato consegnato nelle mani del parroco di Caivano.
Nel corso dell'iniziativa sono stati esposti decine di cartelloni recanti la scritta 'Io sto con don Maurizio'. Presente il deputato Francesco Emilio Borrelli, tra i promotori della manifestazione, insieme a Ciro Corona di Resistenza Anticamorra, Alessandro Cannavacciuolo ambientalista protagonista di tante battaglie nel comune di Acerra, il magistrato Catello Maresca, Carlo Ceparano già attivista dell'associazione Studenti napoletani anti-camorra, gli esponenti di Europa Verde Agostino Galiero, Benedetta Sciannimanica, Rosario Pugliese, Angela Giugliano e il consigliere della I Municipalità Lorenzo Pascucci.
"Con Padre Maurizio senza se e senza ma. Chi confida nel riscatto dalla criminalità sta dalla parte di Don Patriciello, per il recupero dei territori, per il futuro dei giovani lontano da devianze di ogni genere, per una esistenza costruita sulla legalità e il rispetto reciproco. Padre Maurizio va difeso da tutto e tutti, è un patrimonio per la nostra terra. Le sue battaglie sono le nostre battaglie: quando marciavano contro le piazze di spaccio don Maurizio c'era, quando combattevamo la Terra dei Fuochi don Maurizio era lì con noi, quando sostenevamo le madri del Parco Verde che cercavano disperatamente di salvare i propri figli dalla morsa criminale don Maurizio era al nostro fianco. Non deve essere lasciato solo perché è questo che vogliono i clan della camorra e gli eco-criminali. Vedere oggi tante persone qui oggi è un segnale forte di una comunità che non si arrende e continua a combattere a difesa del proprio territorio". Queste le parole del deputato Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10543100