Tu sei qui: AttualitàIran, proteste in piazza per 5mila studentesse avvelenate
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 marzo 2023 21:36:16
di Norman di Lieto
Dopo i primi casi di avvelenamento di studentesse in Iran, le proteste di piazza non si sono fatte attendere anche se lo stesso regime iraniano aveva riconosciuto la gravità degli avvelenamenti di migliaia di studentesse e chiesto pubblicamente una 'severa punizione' per i responsabili.
Nonostante questo, oggi durante la manifestazione di piazza per protestare contro gli avvelenamenti di studentesse, la repressione delle proteste di studenti e professori scesi in piazza oggi è stata - come sempre - feroce.
I manifestanti hanno sfilato in diverse città iraniane urlando slogan: "Libertà di vita e di donna", "una scuola non è un campo di battaglia" e "abbasso il sistema che uccide i bambini".
Questa mattina il vice ministro dell'Interno iraniano Majid Mirahmadi ha annunciato in tv:
"Oggi - ha affermato Mirahmadi - i nostri nemici stanno cercando di spaventarci e interrompere il sistema educativo del Paese".
Gli arresti sono arrivati mentre Teheran, oltre a reprimere la rabbia in piazza, agisce pure sui media intimidendo giornalisti che vengono arrestati e minacciati colpevoli di porre domande e criticare l'operato governativo.
Sholeh Shahrzad, presidente dell'Associazione donne democratiche iraniane in Italia, movimento che sostiene i Mojahedin del Popolo ha dichiarato:
"I misteriosi attacchi contro le studentesse iraniane, iniziati a novembre e aumentati negli ultimi giorni, non sono altro che "la vendetta del regime terroristico degli ayatollah" per la partecipazione massiccia delle ragazze alla "rivolta" che ha seguito la morte di Mahsa Amini il 16 settembre scorso.
E ha poi proseguito:
"È da quasi quattro mesi che le scuole femminili di tutto il Paese sono ripetutamente e sistematicamente vittime degli attacchi chimici del regime", denuncia Shahrzad, secondo cui finora "tre studentesse sono morte" e migliaia sono state costrette al ricovero.
Infine l'appello al governo italiano e al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
"È l'ennesimo attacco disumano contro liceali e minorenni", prosegue l'attivista che si appella al governo italiano ed al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché "intervengano urgentemente e condannino fermamente questo gesto disumano che mira a spaventare e scoraggiare la partecipazione femminile alla nuova rivoluzione iraniana".
Fonte foto: Foto diShima AbedinzadedaPixabay e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10614109
di Norman di Lieto Avevamo scritto - lo scorso 6 novembre - di come Biden non fosse soddisfatto di come Blinken, segretario di Stato americano, stesse conducendo le trattative per un cessate il fuoco, o quantomeno, una tregua a Gaza. Da qui, la scelta da parte del presidente Usa, di lasciare questo compito...
Non si aspettava questa clamorosa débacle il comitato promotore che ha lavorato due anni alla candidatura di Roma per l'Expo 2030: solo 17 i voti racimolati dalla Capitale. Ma a fare la parte del leone è stata l'Arabia Saudita che con 119 voti sui 165 delegati votanti ha stracciato i contendenti. Sia...
Arriva la tanto attesa tregua, finalmente. E ci saranno ulteriori due giorni. A Gaza si prova a tornare alla normalità, seppur impossibile, qui si è imparato a (con)vivere con l'inferno. Nei giorni di pausa dei combattimenti, la benzina e il gas da cucina sono entrati nella Striscia ed ora lunghe file...
Napoli, 27 novembre 2023 - Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L'iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.