Tu sei qui: AttualitàLa Campania raggiunge traguardo storico con 1500 nuovi autobus: la soddisfazione di De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 08:21:36
"Oggi è un giorno di grande soddisfazione per la nostra regione. Con la consegna, questa mattina, di 63 nuovi autobus prodotti presso lo stabilimento Menarini di Flumeri, abbiamo raggiunto un traguardo storico: 1500 nuovi autobus messi in circolazione sulle linee del trasporto pubblico locale da quando ci siamo insediati". Con queste parole, ieri, 13 febbraio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha celebrato l'importante risultato raggiunto dalla regione nel rinnovamento del parco mezzi per il trasporto pubblico locale.
De Luca ha sottolineato che "Questo risultato non è solo un numero, ma il simbolo di un impegno concreto per migliorare la vita dei nostri concittadini e per sostenere la nostra economia". Il governatore ha poi ricordato la situazione critica ereditata nel 2015, con una flotta obsoleta e nessun investimento in corso: "Quando ci siamo insediati, nel 2015, ci siamo trovati di fronte ad una situazione critica. Non era in corso nessuna gara d'appalto, nessun acquisto di nuovi mezzi. La nostra flotta di autobus era obsoleta, con mezzi che avevano mediamente tra i 18 e i 20 anni".
Grazie agli investimenti regionali, la Campania può vantare oggi "una delle più moderne flotte di mezzi su gomma d'Italia, con un'età media inferiore ai 6 anni". I nuovi autobus, oltre ad essere moderni e confortevoli, sono anche "rispettosi dell'ambiente".
L'operazione di rinnovamento della flotta ha richiesto un investimento di "quasi mezzo miliardo di euro da parte della Regione Campania e ha contribuito a mantenere in vita aziende importanti, come la Menarini, che altrimenti avrebbero dovuto chiudere i battenti". De Luca ha rimarcato l'importanza di aver "garantito posti di lavoro e sviluppo economico per il nostro territorio".
La Menarini Bus di Flumeri è stata definita da De Luca "la nostra Mirafiori".
Concludendo, De Luca ha ribadito l'impegno della Regione nel proseguire su questa strada: "Lavorando in maniera seria e lungimirante, senza distrazioni, stiamo ottenendo risultati straordinari".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10815104
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...