Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLe classi quinte di Praiano e Positano protagoniste all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Il 17 gennaio 2025, una data da ricordare per gli alunni delle classi quinte di Praiano e Positano

Le classi quinte di Praiano e Positano protagoniste all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte

La giornata, ricca di attività formative e stimolanti, ha rappresentato un’occasione unica per avvicinare i ragazzi al mondo delle scienze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 13:50:18

Il 17 gennaio 2025, una data da ricordare per gli alunni delle classi quinte di Praiano e Positano, protagonisti di una giornata straordinaria presso l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, nell'ambito del progetto STEM promosso dal PNRR. La giornata, ricca di attività formative e stimolanti, ha rappresentato un'occasione unica per avvicinare i ragazzi al mondo delle scienze.

Gli studenti sono stati accolti dagli esperti Clementina Sasso (astrofisica), Silvia Galano (fisica), Claudio Sannino (geologo), Stefany Castaldi (microbiologa) e Domenico Sgambati (biologo marino). Presso l'auditorium dell'Osservatorio, gli esperti si sono presentati e hanno illustrato i loro ambiti di ricerca con esempi pratici e racconti appassionanti. La dottoressa Sasso, specialista nello studio del Sole, con immagini, video e la sua esperienza personale, ha conquistato gli studenti con un viaggio tra le meraviglie del Sole. Con immagini spettacolari e racconti affascinanti, ha spiegato il progetto Solar Orbiter, una missione lanciata nel 2020 che a febbraio 2025 celebrerà il suo quinto anniversario. Gli altri esperti hanno poi arricchito la mattinata con interventi coinvolgenti: la Dott.ssa Galano ha spiegato concetti fisici legati all'astronomia, il Dott. Sannino ha raccontato le meraviglie della geologia, mentre la Dott.ssa Castaldi e il Dott. Sgambati hanno descritto i loro studi sulla microbiologia e sulla biologia marina. Ciascuno di loro ha saputo coinvolgere i bambini con spiegazioni semplici e attività interattive.

Dopo una pausa pranzo ristoratrice, guidati dagli esperti, gli studenti si sono riuniti in cerchio per un'attività laboratoriale dedicata alla scoperta del Sole. La visita è proseguita con l'esplorazione della Torre Est e del telescopio Ritchey-Chrétien, dove gli esperti hanno mostrato il funzionamento del telescopio. Sebbene il cielo nuvoloso non abbia permesso l'osservazione diretta, gli studenti sono rimasti affascinati dal funzionamento del telescopio immaginando i misteri dell'universo che potrebbero svelare. Gli alunni hanno poi visitato l'edificio della Specola, uno dei luoghi più rappresentativi dell'Osservatorio. Qui hanno appreso l'importanza storica e scientifica dell'edificio, che ospita una preziosa collezione di libri antichi e strumenti di grande valore.

Nel pomeriggio, il tempo si è aperto e, approfittando del cielo sereno, gli esperti hanno montato un telescopio nella piazza antistante l'edificio. Ogni bambino ha potuto osservare il Sole e le sue macchie solari, un'esperienza che ha lasciato tutti meravigliati. La visita si è conclusa con un momento di sintesi e riflessione, in cui gli alunni hanno condiviso le loro impressioni. La giornata è stata un'occasione unica per avvicinare i bambini al mondo della scienza, stimolando curiosità e passione per lo studio dello spazio.

Grazie a questa esperienza, gli studenti porteranno avanti il progetto STEM con una rinnovata consapevolezza, arricchiti da un'esperienza che ha unito teoria e pratica in modo indimenticabile. Il progetto STEM si conferma così un'opportunità preziosa per alimentare curiosità e talento, accompagnando le nuove generazioni verso il futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10586100

Attualità
Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Addio limite dei 100 ml: si vola con i liquidi nel bagaglio a mano, ma non in tutti gli aeroporti

È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...

West Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura

Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...

Medici Veterinari in prima linea: “Fondamentali nella lotta contro il virus”

Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...