Tu sei qui: AttualitàLegionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica
Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 10:00:05
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella
La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner di riferimento per l'adempimento degli obblighi previsti dalle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi (2015), dal D.Lgs. 81/08 e dalle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 18/2023.
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023, la normativa ha subito importanti aggiornamenti, tra cui l'introduzione dell'Allegato 1 Parte D, che stabilisce nuovi parametri per il monitoraggio della Legionella nell'acqua potabile. In particolare il valore limite è stato fissato a <1000 UFC/l, senza necessità di speciazione, e il metodo di analisi di riferimento è quello colturale EN ISO 11731.
Le strutture prioritarie soggette a questi obblighi includono strutture turistico ricettive (alberghi, hotel, pensioni, residence), agriturismi, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza, strutture a uso collettivo (piscine, impianti sportivi e ludici, palestre), centri benessere ed estetici, stabilimenti balneari e studi dentistici. I gestori idrici della distribuzione interna (GIDI) sono tenuti a predisporre un piano di monitoraggio in base alla valutazione del rischio, garantendo così la sicurezza degli utenti e la conformità normativa.
Per le strutture di minori dimensioni, come B&B, affittacamere e case vacanze, la spesa annuale necessaria per l'adeguamento ai monitoraggi obbligatori è contenuta, ma essenziale per evitare sanzioni e, soprattutto, per tutelare la salute degli utenti. È fondamentale agire in anticipo per evitare problemi durante la stagione turistica e assicurarsi che la propria struttura sia conforme alle normative vigenti.
OMNIALAB mette a disposizione la propria esperienza per assistere le strutture nella redazione del Documento di Valutazione del Rischio Legionella e nella verifica della corretta applicazione delle procedure preventive, garantendo un servizio professionale e conforme alle normative. Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella procedura di regolarizzazione, è possibile contattare il numero 3389704967.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102019102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...