Tu sei qui: AttualitàLegionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica
Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 10:00:05
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella
La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner di riferimento per l'adempimento degli obblighi previsti dalle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi (2015), dal D.Lgs. 81/08 e dalle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 18/2023.
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023, la normativa ha subito importanti aggiornamenti, tra cui l'introduzione dell'Allegato 1 Parte D, che stabilisce nuovi parametri per il monitoraggio della Legionella nell'acqua potabile. In particolare il valore limite è stato fissato a <1000 UFC/l, senza necessità di speciazione, e il metodo di analisi di riferimento è quello colturale EN ISO 11731.
Le strutture prioritarie soggette a questi obblighi includono strutture turistico ricettive (alberghi, hotel, pensioni, residence), agriturismi, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza, strutture a uso collettivo (piscine, impianti sportivi e ludici, palestre), centri benessere ed estetici, stabilimenti balneari e studi dentistici. I gestori idrici della distribuzione interna (GIDI) sono tenuti a predisporre un piano di monitoraggio in base alla valutazione del rischio, garantendo così la sicurezza degli utenti e la conformità normativa.
Per le strutture di minori dimensioni, come B&B, affittacamere e case vacanze, la spesa annuale necessaria per l'adeguamento ai monitoraggi obbligatori è contenuta, ma essenziale per evitare sanzioni e, soprattutto, per tutelare la salute degli utenti. È fondamentale agire in anticipo per evitare problemi durante la stagione turistica e assicurarsi che la propria struttura sia conforme alle normative vigenti.
OMNIALAB mette a disposizione la propria esperienza per assistere le strutture nella redazione del Documento di Valutazione del Rischio Legionella e nella verifica della corretta applicazione delle procedure preventive, garantendo un servizio professionale e conforme alle normative. Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella procedura di regolarizzazione, è possibile contattare il numero 3389704967.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106023105
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...
È stata recentemente recuperata la piazzola della SP2, situata in una posizione privilegiata con vista sul Vesuvio e sulla Valle del Sarno. Questa meravigliosa terrazza rappresenta un importante punto di sosta per i turisti e i visitatori. Il Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha sottolineato l'importanza...