Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàMaiori, Comune scioglie il contratto con impresa aggiudicataria per "gravi inadempimenti" nei lavori allo Stella Maris
Scritto da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 giugno 2022 15:13:24
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 giugno 2022 15:28:40
Sono fermi da mesi, a Maiori, i lavori di rigenerazione urbana del complesso "Stella Maris", ubicato nel cuore del Corso Reginna, proprio accanto alla sede del Municipio.
Grazie a finanziamenti del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, il Comune ha l'obiettivo di realizzare un centro polivalente, con locali adibiti al Comando di Polizia Municipale, alle attività del Forum dei Giovani e della Protezione Civile, ma anche a iniziative artistico-culturali. A vincere la gara d'appalto la Franco costruzioni Srl di Sarno, ma i lavori, cominciati nel 2020, sono in stallo.
Con verbale di Deliberazione di Giunta Comunale n. 114 del 31 maggio scorso, si è decisa la risoluzione contrattuale per «gravi inadempimenti riguardanti i lavori».
La decisione è stata presa tenuto conto:
- della nota prot.n.5001 del 08.04.2021 con cui l'impresa trasmetteva la fattura n.10/2021 relativa al S.A.L.n.1, per un importo pari ad €. 284.141,98 compreso IVA.
- del Decreto Ingiuntivo n.2609 - r.g.n.8135/2021, promosso innanzi al Tribunale Ordinario di Salerno - sezione Civile dall' impresa Franco Costruzioni per il pagamento della precitata fattura n.10/2021 oltre spese di ingiunzione, interessi e successive occorrende;
- della Determina Dirigenziale dell'Area 4 LL.PP. e Tecnico Manutentiva n. 584 del 23.12.2021 - N. G. 1267 con cui veniva liquidata all'impresa Franco Costruzioni, con somme a disposizione del bilancio comunale, l'importo di € 150.000,00 compreso IVA, relativamente al SAL n.1;
- della Determina Dirigenziale dell'Area 4 LL.PP. e Tecnico Manutentiva n. 66 del 22.02.2022 - N. G. 139 con cui veniva liquidata all'impresa Franco Costruzioni, con somme a disposizione del bilancio comunale, l'importo di 100.000,00 euro compreso IVA;
- dell'avvio del procedimento per risoluzione contrattuale prot.n.7260 del 04.05.2022;
- della Determina Dirigenziale dell'Area 4 LL.PP. e Tecnico Manutentiva n. 151 del 05/05/2022 - N. 376 con cui sono stati approvati gli atti contabili in relazione all'avvio del procedimento per risoluzione contrattuale, ai sensi dell'art. 108 c.3 del D. Lgs.0/2016.
Le controdeduzioni fornite dall'impresa nelle varie note sono state valutate tutte negativamente dall'Ufficio Tecnico Comunale di Maiori.
Pertanto, adesso si provvederà con successivo e separato atto all'approvazione della documentazione da realizzare al fine di completare l'opera, all'escussione della cauzione definitiva prestata dall'appaltatore all'atto della firma del contratto di appalto, e ad ogni altra azione risarcitoria in caso di incapienza di detta cauzione rispetto ai danni che saranno accertati
Leggi anche:
Maiori, lavori fermi allo Stella Maris. "Idea Comune": «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10378104
E' passato ormai un anno dalla fuga delle forze alleate da Kabul con la capitale afghana e tutto il Paese tornato saldamente nelle mani dei talebani. Ora il bilancio di quest'anno è drammatico: tra la crisi economica, la siccità devastante e le nuove restrizioni la vita degli afghani è stata sconvolta...
È stato riaperto il profilo TikTok di Donato De Caprio. Il salumiere dei "Monti Lattari", bottega della Pignasecca di Napoli, aveva raggiunto con i suoi video quasi 2 milioni di follower ma, nei giorni scorsi, si era visto bloccare la sua pagina social. I motivi del blocco sono tutt'ora sconosciuti:...
Un calamaro gigante di 20 chili è stato pescato nelle acque di Selinunte, a Castelvetrano. Il mollusco, come riporta ANSA, è stato catturato a mani nude da Giacinto Angileri, 60 anni, appassionato di pesca. "Mi trovavo in spiaggia con mia moglie e mi sono accorto di un uomo che correva verso la strada...
Il 2022 si classifica fino ad ora in Italia come l'anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni praticamente dimezzate lungo la Penisola con un calo del 45%. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.