Tu sei qui: AttualitàMaiori, il mercato settimanale sospeso per venerdì 5 settembre: revocato lo sciopero degli operatori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 09:05:40
Il mercato settimanale di Maiori non si terrà venerdì 5 settembre. Lo ha annunciato il sindaco Antonio Capone, al termine della riunione svoltasi nel pomeriggio in Prefettura a Salerno.
«A seguito della riunione svoltasi oggi pomeriggio in Prefettura - ha dichiarato Capone - lo sciopero degli operatori mercatali previsto per questo venerdì 5 settembre è stato revocato. In accordo con le parti presenti si è deciso di non svolgere questa settimana il mercato settimanale fiduciosi di trovare in tempi brevi soluzioni condivise».
La decisione non ha però placato le polemiche. Con una nota durissima, l'ANA-UGL Campania e Nazionale ha denunciato quella che definisce una gestione poco trasparente della vicenda.
«A Maiori c'è chi lotta per gli ambulanti e chi lavora contro il mercato - scrive il sindacato -. Gira voce che un losco personaggio si sarebbe accordato con l'Amministrazione comunale per confezionare la delibera e decidere di nascosto di togliere il mercato dal Corso di Maiori, di trasferirlo in una sola piazza e di fare i turni quindicinali».
Il riferimento è alla delibera comunale che ha acceso la protesta degli operatori. Secondo l'ANA-UGL, durante la riunione in Prefettura alla presenza della dott.ssa Fracassi, del suo staff e della Questura di Salerno, «il sindaco non ha voluto accogliere nessuna soluzione alternativa per conservare il mercato al centro di Maiori (il lungomare), incurante dei danni che la decisione assunta provocherà agli ambulanti ed agli stessi cittadini di Maiori».
Al termine del confronto, l'associazione nazionale degli ambulanti ha annunciato che:
«venerdì prossimo il mercato non si svolgerà»;
«si sospende la manifestazione programmata»;
«si verificherà la possibilità di collocare tutto il mercato in zona Demanio per aprirlo tra dieci giorni previa nuova assegnazione dei posteggi secondo graduatoria di anzianità».
Il sindacato aggiunge che, in questo modo, il mercato potrà svolgersi «per tutto l'anno senza alternanza quindicinale e senza sospensione estiva». Contestualmente, annuncia l'intenzione di chiedere l'annullamento della delibera comunale e delle «assegnazioni d'ufficio già notificate».
La chiusura è perentoria: «Se non ci saranno le condizioni, gli ambulanti e l'ANA-UGL mantengono ferma la decisione per lo svolgimento della manifestazione di protesta e la proposizione dei ricorsi al TAR contro le assegnazioni d'ufficio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10854100