Tu sei qui: AttualitàMaiori rappresenterà la Campania e la Costiera Amalfitana al programma RAI "Il Borgo dei Borghi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 settembre 2024 08:58:39
Maiori è stata selezionata per partecipare alla nuova edizione del programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", trasmesso dalla Rai. A partire dal 14 settembre, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone accoglierà le telecamere Rai per le riprese della trasmissione. Le troupe arriveranno a catturare le bellezze di Maiori, che è stata scelta per rappresentare l'intera regione Campania in questa nuova edizione del programma.
Le riprese nei borghi scelti per questa dodicesima edizione del programma televisivo sono cominciate dal due settembre e proseguiranno per tre settimane in tutta Italia: al centro, al nord e al sud. Si stanno svolgendo in tutta Italia, da nord a sud, raccontando le meraviglie di borghi unici e ricchi di storia. Così come Maiori, centro di origine romana, incastonato nel paesaggio verticale della Costa d'Amalfi. I Borghi 2024/25, uno per regione, racconteranno le proprie bellezze artistiche/architettoniche e paesaggistiche dando spazio alla tradizione e alle persone del luogo, veri protagonisti della trasmissione.
Il "BORGO DEI BORGHI" sarà ospitato a partire dal 20 ottobre all'interno del contenitore domenicale "Kilimangiaro", su Raitre, che trasmetterà ogni settimana, per 20 settimane, un filmato realizzato in questo periodo. Lo scopo del programma è poter pubblicizzare in pochi minuti i borghi italiani per farli conoscere al grande pubblico soprattutto in aspetti poco noti.
In primavera sarà possibile votare i borghi sul sito Rai de "Il Borgo dei Borghi" con un voto al giorno ogni 24 ore. Già da ora è possibile iscriversi gratuitamente su RaiPlay per poter poi esprimere il voto a primavera. A Pasqua 2025,il 20 aprile, una serata dedicata al "Il Borgo dei Borghi" proclamerà il vincitore come Borgo più bello 2024/25 con una classifica dal ventesimo al primo posto.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, così commenta: "Siamo molto felici di essere stati scelti per rappresentare la nostra regione. Non solo abbiamo la possibilità di far conoscere ancora meglio la bellezza di Maiori, ma anche di valorizzare gli aspetti meno conosciuti della nostra storia, le tradizioni e la nostra comunità. È un'occasione di promozione del nostro territorio attraverso la sua reale conoscenza, che sarà condiviso con tutta la cittadinanza. Già da ora a nome mio e di tutta la comunità di Maiori faccio un primo invito ad essere pronti a sostenerci come rappresentanti della Campania e della Costa d'Amalfi in questo percorso ".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10489106
Ancora una volta, il Duomo di Scala ha avuto l'onore di accogliere l'evento annuale dedicato all'impegno e al talento dei giovani studenti del territorio, che hanno terminato il loro percorso di studi alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado nell'Anno Scolastico 2024 - 2025 con il massimo dei...
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...