Tu sei qui: AttualitàMaiori ricorda l’alluvione del 1910, Sindaco Capone: "Dieci anni di lavoro per una città più sicura e resiliente”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 07:37:08

A 115 anni di distanza dall'alluvione del 24 ottobre 1910, che colpì tragicamente Via Casa Imperato, ieri la comunità di Maiori si è raccolta in memoria di questo triste evento, stringendosi nella preghiera e nella devozione a Maria, invocata in questo quartiere con il dolce titolo di Maria SS. della Libera, per ringraziarla di tutte le grazie e dei benefici concessi ai suoi figli.
La giornata si è svolta secondo il seguente programma: alle 10.00 la Santa Messa e supplica alla Madonna delle Grazie, alle 17.00 la Recita del Santo Rosario e Coroncina, alle 17.30 la Santa Messa Pontificale ed infine la processione con la Venerata Statua della Madonna della Libera fino allo slargo di Via Casa Imperato.
Nel corso della commemorazione, è intervenuto anche il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, che ha ricordato il significato profondo di questa ricorrenza:
«Maiori ricorda una delle prime grandi tragedie che hanno segnato la nostra città. Un evento che, come quelli del 1954 e degli anni successivi, ha lasciato ferite profonde nel territorio e nelle famiglie, segnando la storia della nostra comunità.»
Il Sindaco ha poi sottolineato come il ricordo debba essere anche un impegno per il futuro:
«La memoria di queste calamità ci insegna la fragilità della vita di fronte alla forza della natura, ma anche la forza della nostra gente: generazioni di maioresi che si sono rialzate, hanno ricostruito e custodito la città con impegno e dedizione.»
Capone ha aggiunto:
«In questi dieci anni abbiamo lavorato pensando al futuro, con attenzione alle sfide legate al dissesto idrogeologico, per costruire una Maiori più sicura e resiliente. Ogni intervento, ogni progetto, è un gesto di rispetto verso chi ha sofferto e verso le generazioni che verranno.»
Infine, il primo cittadino ha concluso con un pensiero di fede e di speranza:
«Mi sono unito in preghiera, accanto alla comunità ancora segnata da queste tragedie, per ricordare insieme il passato, onorare chi ha sofferto e guardare al futuro con responsabilità e speranza. Maiori non dimentica ma cresce, protegge e ricorda.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10122102