Tu sei qui: AttualitàMarco Frittella nella bufera: «Un missile sul Cremlino». Rimosso il post, ma resta il disappunto
Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 14:18:10
Sta facendo discutere, e non poco, un post pubblicato su X da Marco Frittella, attuale direttore delle relazioni istituzionali della RAI, già noto al grande pubblico come volto storico del TG1 e docente di giornalismo all'Università Tor Vergata di Roma.
Il commento incriminato è apparso come risposta a un post che segnalava la contemporanea presenza a Mosca di tre leader controversi: Vladimir Putin, Bashar al-Assad e Ali Khamenei. La frase scritta da Frittella, secca e provocatoria, ha suscitato indignazione:
"Basterebbe un missile ben piazzato. Mi dispiacerebbe solo per le cupole del Cremlino."
Un'affermazione che in molti hanno interpretato come un esplicito invito (o auspicio) a colpire militarmente il cuore politico della Russia. Parole che assumono una gravità ulteriore se si considera il ruolo istituzionale del loro autore: la RAI è infatti un'emittente di Stato, accreditata ufficialmente anche in Russia, dove opera con una propria sede e dove la neutralità dell'informazione è una condizione essenziale per poter svolgere attività giornalistica.
Il post, rimasto online per alcune ore, è stato in seguito cancellato, ma non prima di essere stato fotografato, commentato e ampiamente diffuso. Le critiche sono arrivate da più fronti: tra richieste di chiarimenti, accuse di incitamento alla violenza e riflessioni sul ruolo del servizio pubblico italiano nel contesto internazionale.
Al momento, né la RAI ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, né Frittella ha chiarito pubblicamente il senso del suo intervento. Il silenzio istituzionale rischia però di alimentare ulteriori polemiche, soprattutto in un momento di forte tensione geopolitica, dove le parole, specie se pronunciate da figure apicali del giornalismo pubblico, hanno un peso enorme.
Resta infine una domanda aperta, che tocca il cuore della credibilità del servizio pubblico:
può una testata di Stato, rappresentata da chi invoca la distruzione del centro politico di una nazione sovrana, continuare a operare con legittimità e autorevolezza nel nome dell'informazione imparziale?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101112101
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...