Tu sei qui: AttualitàMattinata di sport e solidarietà con "CalciAmo Insieme": Sorrento ricorda 13 giovani volati in cielo troppo presto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 15:49:24
Una mattinata all'insegna dello sport e della solidarietà si è svolta al campo Italia di Sorrento in occasione della ventesima edizione del memorial "CalciAmo Insieme". L'evento, svoltosi oggi, lunedì 17 febbraio, ha avuto lo scopo di ricordare tredici giovani della penisola sorrentina prematuramente scomparsi: Mauro Di Maio, Fernanda Neve Marino, Alessandro Persico, Cristiano Gargiulo, Raffaele De Gennaro, Ivan Porzio, Luca Coppola, Stefano Celentano, Arturo Aiello, Antonino Aiello, Enzo Gargiulo, Daniele Scarfato e Mario Castellano.
La giornata è stata inaugurata dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per mantenere viva la memoria dei ragazzi e per promuovere i valori dello sport e della solidarietà. Presente anche l'assessore Eduardo Fiorentino, che ha evidenziato il significato di un evento che unisce la comunità scolastica e cittadina in un momento di condivisione e partecipazione.
Sul campo da gioco si sono affrontati gli alunni degli istituti superiori del territorio: il liceo Gaetano Salvemini di Sorrento, il liceo Publio Virgilio Marone di Meta, l'IIS Nino Bixio di Piano di Sorrento, il liceo Francesco Grandi di Sorrento e l'ISP San Paolo di Sorrento. Le squadre hanno dato vita a un torneo all'insegna della sana competizione, dimostrando impegno, rispetto e spirito di squadra.
L'evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico, confermando il forte legame della comunità con questa iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10215103
Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...