Tu sei qui: AttualitàMercato di Maiori, l'Associazione Nazionale Ambulanti scrive al Prefetto: "Gravi violazioni dei diritti"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:39:00
La scelta dell'Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti attivi nella località costiera. A rappresentare il disagio della categoria è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che ha inviato una comunicazione ufficiale al Prefetto Francesco Esposito e al Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, mettendo a conoscenza anche il Sindaco di Maiori, Antonio Capone.
Di seguito il testo integrale della comunicazione inviata dall'A.N.A. - UGL:
Gentile Prefetto,
egregio Questore,
facciamo seguito alla nostra precedente nota del 7 agosto ed alla comunicazione del Comune di Maiori ricevuta l'8 agosto per comunicare che l'assemblea degli ambulanti del mercato svoltasi nei giorni scorsi, preso atto della grave decisione assunta dall'Amministrazione Comunale con la quale ha annullato la cadenza lavorativa settimanale degli operatori costringendoli ad una turnazione quindicinale con grave danno per le loro attività e ripercussioni sulle loro famiglie nonché sulle filiere produttive che si alimentano del loro lavoro; tenuto conto che la predetta nota non chiarisce le motivazioni per le quali l'Amministrazione Comunale è giunta a tale gravissima decisione che viola i diritti maturati in capo alle concessioni ed assegnazioni di posteggio di cui sono titolari ed assegnatari nel mercato settimanale; che non sono stati garantiti e rispettati neanche i diritti di anzianità maturati dagli stessi essendo stati notificati atti di assegnazione d'ufficio non previsti nella normativa Regionale e nel Regolamento Comunale; che non è stata rispettata la normativa vigente nel rapporto tra i cittadini e la pubblica amministrazione con il mancato Avvio del Procedimento (Legge n. 241/1990 s.m.i.); che non vi è stata alcuna preventiva consultazione delle Associazioni di Categoria in merito alle decisioni assunte;
preoccupati
che la decisione dell'Amministrazione Comunale determinerà un mancato introito con il quale gli operatori conducono le loro attività, adempiono agli obblighi verso lo Stato e sostengono le loro famiglie essendo l'unica fonte di reddito;
che aggraverà ulteriormente la già precaria situazione degli ambulanti in Campania che hanno già accusato la chiusura di circa 5.000 piccole attività negli ultimi cinque anni acuendo la situazione di crisi del comparto e generando ulteriori criticità di ordine sociale;
comunichiamo che:
venerdì 5 settembre p.v. si svolgerà una manifestazione di protesta degli ambulanti, con i furgoni che giungeranno al Comune di Maiori dalle tre direzioni possibili lungo la strada che da Vietri, da Sorrento e dal Valico di Chiunzi giunge a detto Comune per svolgere una pacifica manifestazione sotto al Municipio;
saranno presentati circa 50 Ricorsi individuali da ogni singolo operatore al competente TAR CAMPANIA avverso le comunicazioni di assegnazione dei posteggi ricevute dal Comune;
svolgeranno la medesima iniziativa di protesta con i furgoni ogni settimana, ad oltranza, fintanto che il Comune non sospenda autonomamente ogni decisione e ripristini la situazione originaria che garantisce lo svolgimento del mercato con cadenza settimanale per tutti gli operatori, nel rispetto delle concessioni di cui sono tutt'ora titolari fino al 2032 in forza della Legge n. 214 del 30.12.2023 art. 11 comma 5.
Invitiamo
Le SS. LL. a svolgere ogni azione utile nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Maiori affinché receda dalle gravi decisioni assunte in spregio dei diritti degli operatori e senza alcuna considerazione degli effetti che esse avrebbero causato.
Tutto ciò a tutela della coesione sociale e per evitare anche l'enorme dispendio di risorse pubbliche per la costituzione legale del Comune contro i circa 50 Ricorsi al TAR che saranno promossi dagli ambulanti assistiti dal legale della nostra Associazione, Avv. Pierluigi Avallone.
In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti
Il Presidente AREA VESUVIANA
Salvatore Ranieri
Il Segretario Nazionale
Marrigo Rosato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813107
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....
Il via vai ad Amalfi e Maiori è stato quello di una tipica serata estiva accompagnata da eventi musicali: gruppi di ragazzi che si incontrano per trascorrere la serata insieme, famiglie a passeggio, turisti affascinati dalla bellezza dei borghi della costiera. Spicca un tavolino con gli alcoltest donati...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali...
L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo...