Tu sei qui: AttualitàMigranti, inviato Unhcr: "Punire madri che incoraggiano viaggi". E' bufera su Vincent Cochetel
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 7 settembre 2022 20:55:22
Una bufera mediatica e non solo per la portata delle sue dichiarazioni via Twitter si è scatenata oggi su Vincent Cochetel, inviato per il Mediterraneo centrale e occidentale dell'Alto commissariato per i rifugiati (Unhcr):
"Mi dispiace per le perdite umane, ma le stesse madri non si pongono problemi quando si tratta di incoraggiare i propri figli, dando loro soldi, a intraprendere questi viaggi così pericolosi. Incriminare le famiglie che mettono a rischio la vita dei propri bambini, come si fa in Senegal, potrebbe spingere a modificare questo modo di fare".
Cochetel rispondeva, nel tweet, a Maurice Stierl, uno studioso di migrazioni, che aveva postato l'immagine di una manifestazione a Zarzis, in Tunisia, di madri di persone scomparse nel Mediterraneo durante il viaggio verso l'Europa.
Cochetel, francese che ricopre l'incarico dal 2016, si e' poi scusato: "Riflettendo sulle forti reazioni ai miei precedenti tweets - ha scritto - ne ho concluso che i miei commenti erano inappropriati. Mi scuso, soprattutto con le madri che hanno perso i propri figli. La mia frustrazione nel vedere cosi' tante vite umane perdute e l'impunita' dei trafficanti non giustifica le mie parole".
La bufera sull'Unhcr arriva nelle ore in cui si viene a sapere che una bambina di quattro anni e' morta in ospedale dopo essere stata evacuata dall'imbarcazione con a bordo 60 migranti e che da diversi giorni chiedeva soccorso dalla Sar di Malta, in cui si trovava.
L'Unchr ha confermato la morte della bambina, di origine siriana, esprimendo "le condoglianze alla famiglia". "Ha trascorso giorni alla deriva su una barca nel Mediterraneo", ha affermato l'agenzia dell'Onu, che sottolinea:
"La ricerca e il soccorso in mare e lo sbarco tempestivo sono obblighi internazionali per prevenire ulteriori perdite di vite umane".
L'Unhcr, che in queste ore deve affrontare la bufera sull'inviato per il Mediterraneo centrale Vincent Cochetel, tiene a precisare di essere solidale "con le famiglie di coloro che hanno perso la vita in viaggi pericolosi".
Fonte foto: Twitter
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10172107
Il terremoto che ha colpito Siria e Turchia ha causato danni enormi alle comunità locali, lasciando molte persone senza casa e bisognose di aiuto immediato. È per questo che l'Arcivescovo S. E. mons. Orazio Soricelli e la Caritas Diocesana di Amalfi Cava de' Tirreni hanno deciso di organizzare una raccolta...
Gioia a bordo del nave "Benito Buono", partita da Ischia e diretto a Pozzuoli. Come scrive ANSA, una donna, accompagnata dal suo ginecologo, si stava recando in terraferma per partorire, ma durante la navigazione, subito dopo lo scalo a Procida, ha avuto le doglie e il medico non ha potuto fare altro...
Da diversi giorni i piccoli pazienti del reparto pediatrico del Policlinico della Federico II di Napoli sono ricoverati al freddo e al gelo poiché i riscaldamenti non sono funzionanti. A denunciarlo sono diverse mamme che si sono rivolte al deputato dell'alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli....
Ieri, 6 febbraio, all'alba, con partenza dall'aeroporto, una squadra con il personale dell'Asl Napoli 1 ha raggiunto l'aeroporto di Pontecagnano e da lì in elicottero, ha raggiunto la nave "Sea Eye 4" con a bordo i migranti e diretta a Napoli. E' stato così possibile effettuare un primo triage con controlli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.