Tu sei qui: AttualitàMigranti, Sindaco Cutro: "Speriamo di ritrovare tutti i corpi"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 marzo 2023 15:39:23
Cutro, dopo la tragedia dei migranti dove hanno perso la vita 88 persone e con altre che ancora non sono state ritrovate, continua nella ricerca dei corpi dispersi e non dimentica i sopravvissuti:
"Se necessario, i sopravvissuti potremmo ospitarli in un bene confiscato alla 'ndrangheta'".
Lo afferma all'ADN Kronos il sindaco della cittadina calabrese, Antonio Ceraso:
"Non ho notizie di ritrovamenti di altre vittime nella giornata di oggi. Sfortunatamente, perché spero che vengano trovati tutti per una degna sepoltura.
Ieri col nuovo prefetto siamo andati, con le reliquie di San Francesco, al PalaMilone, dove ci sono ancora 12 salme, fra cui quelle di 5 bambini - racconta il sindaco - parecchie vittime le stanno identificando ancora adesso. Io ho dato la disponibilità del cimitero di Cutro per creare anche il cimitero islamico".
Sui sopravvissuti c'è disponibilità per ospitarli in una struttura del Comune tra quelle confiscate alla 'ndrangheta:
"I sopravvissuti, poco meno di trenta, sono ancora in albergo a Crotone - prosegue Ceraso - rimarranno lì fino a quando non potranno andare via con le salme o fino a che, se ce li hanno, non saranno ritrovati i parenti morti non ancora individuati. In ogni caso, se dovesse esserci la necessità di spostarli, a San Leonardo di Cutro c'è anche la disponibilità di un bene confiscato alla 'ndrangheta. Potrei farli ospitare lì".
Fonte foto: Foto diChristopher WilleydaPixabay e Foto ditivissimadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10803108
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.