Tu sei qui: AttualitàMilano, è morto a 93 anni il sociologo Francesco Alberoni
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 15 agosto 2023 12:03:42
di Norman di Lieto
Si è spento a Milano a 93 anni, il sociologo e scrittore Francesco Alberoni e già fondatore e Rettore dell'Università Iulm di Milano.
Alberoni si è spento al Policlinico dove era ricoverato da alcuni giorni per una complicazione sopraggiunta durante una terapia alla quale era sottoposto per problemi renali.
Il sociologo era noto in tutto il mondo per i suoi studi sui movimenti collettivi e i processi amorosi.
Docente di sociologia all'università di Milano dal 1964, si è occupato di comunicazioni di massa, di fenomeni migratorî, di partecipazione politica in Italia.
Tra le sue opere più celebri:
"Movimento e istituzione; L'élite senza potere: ricerca sociologica sul divismo: L'Italia in trasformazione; ma anche Innamoramento e amore; L'erotismo; L'arte del comando; Sesso e amore; Leader e masse; Lezioni d'amore; L'arte di amare. Il grande amore erotico che dura".
Albertoni è stato anche editorialista del Corriere della Sera, che dal 1982 al 2011, ogni lunedì, ha ospitato in prima pagina una sua rubrica intitolata Pubblico e privato.
Alberoni è stato anche rettore dell'Università di Trentodal 1968 al 1970 e della Iulm dal 1997 al 2001.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10479100
L'arte della ceramica Vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso di Formazione per "Operatore della Ceramica artigianale", promossa dalla Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili - attraverso Sviluppo Campania - di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il...
Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby»,...
Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. È stato inaugurato ad Amalfi ieri mattina il progetto "Mare per tutti" promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità. La spiaggia...
La casa è, quasi per ogni persona, il bene più prezioso che si possiede. Chi ha fatto il grande passo e ha acquistato un'abitazione, deve assicurarsi di proteggerla nel modo giusto, per salvaguardare l'immobile e tutelare il patrimonio familiare. Esiste uno strumento che consente di farlo in maniera...
Atrani, perla della Costa d'Amalfi e Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, si prepara a una svolta epocale nella gestione dei servizi pubblici. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla costituzione di "Atrani Next Hub - Azienda Speciale per l'Innovazione, la Cultura e i Servizi Territoriali"....