Tu sei qui: AttualitàMobilità da e verso la Costa d'Amalfi, Arpino (Filt-Cgil) e Corace (Fit-Cisl): “Servono subito servizi alternativi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:40:33
La Costiera Amalfitana si ritrova ancora una volta al centro di un’emergenza trasporti che rischia di esplodere con l’avvicinarsi delle festività pasquali. A lanciare l’allarme sono Gerardo Arpino, rappresentante della Filt-Cgil, e Diego Corace della Fit-Cisl, che con una dichiarazione congiunta denunciano le criticità in atto e chiedono interventi tempestivi.
"La situazione di emergenza che si sta verificando oggi, aggravata dalle condizioni meteorologiche avverse e dalle previsioni per le festività pasquali, evidenzia l'urgenza di pianificare servizi alternativi alle vie del mare per garantire la mobilità da e verso la Costiera Amalfitana", affermano i due sindacalisti.
I disagi, spiegano, si concentrano soprattutto a Salerno, dove "le scene di caos che si stanno verificando, con migliaia di utenti costretti a spostarsi tra il capolinea di Vinciprova e la stazione ferroviaria per tentare di utilizzare il trasporto pubblico locale, sono inaccettabili e richiedono interventi immediati e risolutivi".
Per affrontare l’emergenza, i rappresentanti sindacali annunciano iniziative concrete:
"Già da domani, chiederemo alle istituzioni presenti e alla società che gestisce i servizi minimi di attuare un piano di emergenza strutturato e coordinato in condivisione con le aziende TPL".
L’obiettivo è chiaro: garantire continuità nei collegamenti e sicurezza per gli utenti, soprattutto in un periodo dell’anno in cui il flusso di viaggiatori è destinato a crescere.
"È fondamentale che vengano adottate misure straordinarie di intercambio per garantire la continuità dei collegamenti e la sicurezza degli utenti, soprattutto in vista dell'imminente stagione turistica", ribadiscono.
La dichiarazione si conclude con un appello a risposte immediate e strutturate:
"Per affrontare con determinazione questa emergenza e assicurare un servizio di trasporto pubblico all'altezza delle aspettative dei cittadini e dei turisti, domani presenteremo al tavolo istituzionale proposte concrete e realizzabili. L'obiettivo è quello di rispondere efficacemente alle esigenze del territorio, promuovendo soluzioni rapide e strutturate che possano prevenire ulteriori situazioni di disagio e valorizzare l'importanza strategica della Costiera Amalfitana per l'economia e il turismo locali".
Leggi anche:
Sospesi i collegamenti marittimi in Costiera Amalfitana, disagi per pendolari e turisti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10535107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...