Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ilario vescovo

Date rapide

Oggi: 13 gennaio

Ieri: 12 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaIl portale di promozione e disintermediazione turistica made in Costa d'Amalfi - aderisci oggi all'offerta 12 mesi gratisLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Napoli, Metropolitana, linea, corsa inaugurale

Napoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana

Un nuovo servizio di trasporto che è anche un viaggio nell’arte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 09:20:36

Alla vigilia dell'attivazione del servizio passeggeri, il sindaco Gaetano Manfredi e altre autorità locali hanno effettuato un viaggio inaugurale sulla linea 6 della metropolitana, che collega piazza Municipio alla Mostra d'Oltremare, e hanno visitato le nuove stazioni Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio.

Otto stazioni lungo 6 chilometri di linea e un tempo di percorrenza di 15 minuti: sono questi i numeri della nuova metro che da domani - 17 luglio - sarà in funzione, per il periodo iniziale, tra le 7.00 e le 15.30 con 5 treni. A partire dal prossimo anno saranno progressivamente inseriti i 22 nuovi treni realizzati dalla Hitachi Rail.

La stazione Municipio consentirà l'interscambio con la linea 1 della metro e con la funicolare Centrale, oltre che con traghetti e aliscafi; le stazioni Chiaia e San Pasquale con la funicolare di Chiaia; Mergellina con la funicolare di Mergellina; Lala, Augusto e Mostra con la Cumana. Tutte le stazioni - ad eccezione di Arco Mirelli e Municipio - consentiranno, inoltre, l'interscambio con la linea 2 della metro e il collegamento con il servizio di trasporto urbano su gomma e con le aree di stazionamento dei taxi.

Le stazioni della linea 6, anche grazie alle opere esposte al loro interno, rappresentano altrettanti tasselli di quel mosaico d'arte che sta diventando la rete delle infrastrutture per la mobilità urbana.

Per quanto riguarda quelle visitate questa mattina durante il viaggio inaugurale, quella di Arco Mirelli si presenta con un ingresso principale costituito da un padiglione in acciaio e vetro, adiacente l'accesso ovest alla Villa Comunale. L'opera è stata progettata dall'architetto tedesco Hans Kollhof. La stazione di San Pasquale è firmata, invece, dall'architetto italo-sloveno Boris Podrecca, che l'ha pensata in rapporto con il mare e con un omaggio a Benedetto Croce nel 150esimo anniversario della nascita. La stazione di Chiaia, progettata dall'architetto partenopeo Uberto Siola, si sviluppa su tre livelli: il primo con l'ingresso principale su piazza Santa Maria degli Angeli, il secondo con l'ingresso su via Chiaia e il terzo con il piano banchina.

Inaugurata un anno fa per la linea 1, la stazione Municipio è opera degli architetti portoghesi Eduardo Souto de Moura e Alvaro Siza Vieira ed è costituita da una piazza sotterranea che costeggia l'area archeologica costituita dalle rovine dell'antica muraglia Angioina di Castel Nuovo e da altre costruzioni più antiche, risalenti fino all'epoca romana.

"La Linea 6 della Metropolitana di Napoli è un'opera moderna e bellissima, impreziosita dalla progettazione delle stazioni dell'arte da parte di architetti di fama internazionale come Boris Podrecca, Hans Kollhoff e Uberto Siola. - spiega il governatore Vincenzo De Luca - Un ringraziamento agli operai, a tutti i tecnici e alle maestranze per il lavoro svolto. Siamo davvero orgogliosi, come Regione Campania, di aver contribuito per oltre il 70% dell'investimento necessario al completamento dell'opera. La nuova linea consentirà di migliorare la risposta alla domanda di mobilità dei cittadini e allo stesso tempo di qualificare l'offerta per i tanti turisti che arrivano in città. Per questo, adesso, è fondamentale che il soggetto gestore porti in tempi rapidi il servizio a pieno regime, così da garantire la completa integrazione della tratta nella rete del trasporto regionale".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Napoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana<br />&copy; Comune di Napoli Napoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana © Comune di Napoli
Napoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana<br />&copy; Comune di Napoli Napoli, corsa inaugurale della Linea 6 della Metropolitana © Comune di Napoli

rank: 10547107

Attualità

Ravello, addio ad Oliviero Toscani: il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

"Un grande protagonista della scena culturale italiana, geniale e divisivo, rivoluzionario ed irriverente. Un uomo che ha saputo innovare e cambiare profondamente il mondo della comunicazione e, in particolare, della fotografia e della pubblicità. La sua forte personalità e l'indiscussa competenza mi...

Lavoratori feriti al porto di Salerno, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici nazionale) chiede un confronto al prefetto

La tragedia sfiorata ieri nel porto commerciale di Salerno riaccende i riflettori sull'emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia. L'incidente, che ha coinvolto due operai, mette in evidenza gravi criticità nelle condizioni in cui i lavoratori sono costretti a operare. "Non possiamo più accettare...

Busitalia Campania: 10 gennaio sciopero di 4 ore

L'Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti...

L'interruzione del gas russo da parte dell'Ucraina: ripercussioni economiche e diplomatiche

L'Ucraina, in una mossa quantomeno discutibile, ha interrotto il flusso di gas naturale russo direzionato verso l'Europa. Questa decisione, presa in un momento in cui un fronte freddo artico ha già messo a dura prova le riserve energetiche europee, rischia di avere gravi conseguenze non solo per le economie...

Napoli, concluso lo sgombero delle Vele di Scampia

Con l'allontanamento degli ultimi 11 nuclei familiari che vivevano nella Vela Rossa si è concluso, ieri mattina, lo sgombero delle Vele di Scampia. L'area sarà ora interessata dalle demolizioni e dalla costruzione dei nuovi alloggi, come previsto dal progetto ReStart Scampia rimodulato nei tempi rispetto...