Tu sei qui: AttualitàNasce "Atrani Next Hub", svolta epocale nella gestione dei servizi pubblici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:20:37
Atrani, perla della Costa d'Amalfi e Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, si prepara a una svolta epocale nella gestione dei servizi pubblici. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla costituzione di "Atrani Next Hub - Azienda Speciale per l'Innovazione, la Cultura e i Servizi Territoriali". Questo nuovo ente, dotato di autonomia e personalità giuridica, segna un passo decisivo verso un futuro più efficiente e attento alle esigenze della comunità e dei visitatori.
Un'iniziativa ambiziosa e strategica pensata per rispondere in modo moderno, efficiente e trasparente alle sfide della gestione dei servizi pubblici locali e che rappresenta un modello innovativo per i piccoli comuni ad alta vocazione turistica e culturale.
L'Azienda Speciale sarà uno strumento interamente pubblico, dotato di personalità giuridica e autonomia gestionale, in grado di operare con flessibilità operativa e visione imprenditoriale. Un ente strumentale del Comune, controllato direttamente dall'Amministrazione, che potrà gestire in modo integrato e qualificato servizi cruciali come la mobilità locale, il demanio, le attività culturali, la manutenzione del territorio e la promozione turistica.
La nascita di "Atrani Next Hub" è il frutto di un lavoro accurato durato mesi, supportato da una rete di professionisti altamente qualificati, tra cui il prof. Luca Sensini, docente di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Salerno, e il dott. Gianpiero D'Andrea, Revisore dei Conti dell'Azienda, il cui contributo ha assicurato rigore tecnico, sostenibilità economica e solidità giuridica. Il fondo di dotazione iniziale ammonta a 50.000 euro, un segnale concreto della volontà di rendere questa Azienda non un "ente fantasma", ma una realtà operativa da subito ed è stato reso possibile solo grazie a un'importante interpretazione normativa della Regione Campania (Nota Circolare del 5 marzo 2025) sul Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali (PUAD)."
"Il nome Atrani Next Hub racchiude la visione di un paese che guarda avanti: un hub di progettazione, innovazione e servizi, che si pone l'obiettivo di accompagnare il borgo verso il futuro. La parola Next sottolinea proprio questa vocazione al cambiamento, alla capacità di anticipare i bisogni e trasformarli in azioni concrete senza mai rinunciare all'identità profonda, alla storia e alla straordinaria bellezza di Atrani. Il payoff specifica le tre aree strategiche: Innovazione (digitalizzazione e modernizzazione), Cultura (valorizzazione del patrimonio e promozione eventi) e Servizi Territoriali (mobilità, turismo, ambiente, manutenzione)." dichiara il sindaco Michele Siravo.
"Le strategie operative si basano su tre direttrici: innovazione gestionale, partenariato pubblico-privato e attivazione di reti territoriali, sempre nel rispetto del controllo pubblico e dell'interesse collettivo. Con la nascita dell'Azienda Speciale vogliamo superare i vincoli operativi della macchina amministrativa tradizionale e dotarci di uno strumento snello, efficiente e trasparente, capace di valorizzare il nostro patrimonio culturale, migliorare la qualità dei servizi pubblici, attrarre finanziamenti e rilanciare il turismo in chiave sostenibile. Atrani Next Hub sarà il motore di una nuova stagione amministrativa: più moderna, più coraggiosa, ma profondamente radicata nell'identità e nella storia del nostro paese."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10763106
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta:...
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il...
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno...
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...
Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...