Tu sei qui: AttualitàNasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 13:33:24
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3.
Un atto condiviso, strategico e profondamente politico, che segna l'avvio di una nuova fase di collaborazione istituzionale tra amministrazioni che condividono territorio, criticità, prospettive e - da oggi - anche soluzioni comuni.
La firma della convenzione sancisce la nascita di una governance unitaria per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta al trasporto, dallo spazzamento ai servizi ausiliari. Gragnano, Comune con la maggiore popolazione, è stato individuato come Comune capofila e ospiterà l'Ufficio Unico che coordinerà operativamente le attività previste.
"Abbiamo deciso di fare squadra, mettendo da parte ogni forma di frammentazione per dare risposte concrete ai nostri cittadini" - dichiarano congiuntamente i sindaci Aniello D'Auria (Gragnano), Tommaso Naclerio (Agerola), Alfredo Rosalba (Casola di Napoli), Anna Amendola (Lettere) e Francesco Somma (Pimonte) - "Questa convenzione è l'espressione di una politica che sceglie di costruire, governare, e guardare al futuro con serietà e responsabilità."
Il modello gestionale individuato - tramite gara d'appalto unica - mira a garantire maggiore efficienza, omogeneità del servizio, economie di scala e accesso più agevole a finanziamenti e incentivi pubblici.
"Un passo avanti per l'ambiente, per i servizi pubblici locali e per la dignità amministrativa dei nostri territori" - concludono i cinque sindaci - "La nascita del SAD 10 è il frutto di una volontà comune di innovare, semplificare e collaborare per costruire un presente più solido e un domani più sostenibile."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10615105
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...