Tu sei qui: AttualitàNaufragio Lago Maggiore, a bordo erano quasi tutti 007
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 maggio 2023 19:05:50
Una barca che si rovescia, 4 vittime accertate e molti che erano a bordo quella sera che vengono fatti rientrare molto velocemente con aerei militari in Israele.
Erez Shimoni, 53 anni, agente in congedo è morto insieme a due 007 italiani e alla moglie dello skipper, nel naufragio di una barca turistica sul Lago Maggiore, a Lisanza, in provincia di Varese, sulla quale si trovava in compagnia di altri dodici agenti del Mossad e otto dell'Aise.
Con tutti quei componenti dell'intelligence si presume ci sia stata a bordo una serie di incontri per scambiarsi procedure di intervento, aggiornamenti operativi tra agenzie e poi la voglia di prendersi qualche ora di relax prima di ripartire, niente a che vedere con spionaggio reciproco o iniziative personali.
Tracce di eventuali incontri operativi tra i due servizi di intelligence, sui quali ovviamente viene mantenuto il più stretto riserbo, potrebbero trovarsi a bordo della 'Goduria', per la quale però il recupero si sta rivelando molto difficile.
Lo skipper, già sentito dai carabinieri e dal pubblico ministero Massimo De Filippo, provato per la morte della sua compagna, Anya Bozhkova, 52 anni, morta insieme a Shimoni e ai due 007 italiani, Claudio Alonzi e Tiziana Barnobi, di 62 e 53 anni, entrambi sposati con figli, è ancora sconvolto per l'accaduto e non si dà pace.
Sia lui che gli altri sopravvissuti, dodici agenti israeliani e sei italiani, a quanto emerso sono stati ascoltati dai carabinieri una volta a terra e hanno dato la medesima versione dell'accaduto: il vento improvviso, forte "mentre rientravamo da un pranzo sulle isole Borromeo" e la barca che "poco dopo si è capovolta, scaraventandoci in acqua".
Non ci sarebbe però stato modo di sentire nuovamente gli agenti del Mossad, vista la repentina ripartenza a bordo di un jet privato per "trasporti sensibili", arrivato direttamente da Israele, così come per quelli italiani, che avevano la necessità di rientrare immediatamente.
"Nella nostra zona ci sono siti industriali come quello di Leonardo ma non tali da far pensare che il nostro Comune possa portare qui per un summit esponenti di un servizio segreto così importante come quello israeliano" riflette il vicesindaco Favaron che non nasconde la "perplessità" degli amministratori di un paese di 11 mila abitanti su quanto accaduto anche perché si sentono 'tagliati fuori' dalle informazioni sul perché siano sbarcati proprio a Sesto Calende un numero di 007 da far pensare a trame importanti.
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107910102
Una mamma, i suoi due bambini, le buste della spesa al ritorno dal supermercato. Una scena familiare abbastanza comune, peccato che in questo caso tutto si svolga a bordo di un ciclomotore all'ingresso della Tangenziale di Napoli al Corso Malta. Come si vede dall'immagine che un cittadino ha inviato...
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia. Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in...
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.