Tu sei qui: AttualitàNel Giardino dei Giusti Militari di Napoli il nome del Generale Chiti tra i nuovi commemorati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:58:22
In occasione del secondo anniversario dell'inaugurazione del "Giardino dei Giusti Militari di Napoli", si è svolto, ieri mattina, nel salone d'onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui "Giusti tra le Nazioni" durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all'interno dell'area verde commemorativa di Palazzo Salerno.
Alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e di giovani studenti provenienti da alcune scuole superiori del territorio, la conferenza è stata aperta dall'indirizzo di saluto del Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Divisione Andrea Di Stasio che, dopo aver ringraziato i relatori e gli ospiti, si è soffermato sull'importanza della diffusione della cultura della memoria come strumento educativo per le nuove generazioni per costruire un futuro più consapevole e rafforzare lo spirito di solidarietà e l'identità collettiva.
Il "venerabile" Padre Chiti, così come lo ha chiamato il Generale nel suo saluto, è stato, tra gli altri incarichi, Comandante della Scuola Sottufficiali dell'Esercito, dove è stato "esempio ispiratore" per generazioni di Allievi Sottufficiali.
Successivamente ha preso la parola il Presidente della Fondazione GARIWO (Garden of the Righteous Worldwide), Gabriele Nissim, il quale, nel suo intervento, ha tratteggiato la figura del "giusto", che non è un santo o un eroe, ma una persona comune che, in un momento difficile della storia, di fronte ad ingiustizie e persecuzioni, è stato capace, con un atto inaspettato di responsabilità, di andare in soccorso ai sofferenti, intervenendo in difesa dei diritti fondamentali, nonostante mettesse a rischio la propria stessa vita.
Tra i relatori, anche il Ten. Col. Emanuele Di Muro, dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, che ha raccontato la vita e le opere del Generale Gianfranco Maria Chiti, descrivendone le grandissime qualità umane, l'eccezionale dedizione alla Patria e la profonda fede e devozione in Dio.
Al termine, dopo le numerose domande del pubblico, i relatori, gli ospiti e gli studenti sono stati accompagnati nelle aree verdi di Palazzo Salerno per osservare di persona il "Giardino dei Giusti Militari" ed assistere allo scoprimento e alla benedizione del monumento commemorativo dedicato al Generale Chiti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10673108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...