Tu sei qui: AttualitàOslo, Nobel per la pace all'attivista iraniana Narges Mohammadi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 6 ottobre 2023 21:24:41
Una gran bella notizia quella che arriva da Oslo e che grida fino a Teheran e al mondo intero: donna, vita, libertà.
Con questo slogan le donne iraniane in rivolta hanno fatto sentire la loro voce nella sala del Comitato norvegese a Oslo, pronunciato in farsi e in inglese dalla presidente Berit Reiss-Andersen appena prima di annunciare l'assegnazione del Nobel per la Pace a Narges Mohammadi.
Lei, l'attivista iraniana imprigionata per le sue battaglie per i diritti umani, contro la pena di morte e contro l'obbligo del velo.
Quell'obbligo che in Iran ha portato un anno fa alla morte di Mahsa Amini che era stata ricordata a un anno dalla sua scomparsa ancora con arresti e tentativi di soffocare la manifestazione da parte del regime.
Il Comitato ha riconosciuto e premiato "la coraggiosa lotta di Narges Mohammadi" che "ha comportato enormi costi personali: il regime iraniano l'ha arrestata 13 volte, condannata cinque volte a un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate".
L'attivista e giornalista di 51 anni è tuttora detenuta nel famigerato carcere di Evin, a Teheran, dove gli ayatollah rinchiudono gli oppositori politici, ma da dove Mohammadi riesce ancora a far sentire la sua voce e a portare avanti la protesta.
Il Comitato norvegese, così come l'Onu e molti altri attori internazionali, hanno quindi rilanciato l'appello all'Iran a rilasciarla immediatamente.
Teheran ha reagito da par suo:
"Constatiamo che il Comitato ha attribuito il premio per la Pace a una persona che è stata riconosciuta colpevole di ripetute violazioni delle leggi e che ha commesso atti criminali", ha dichiarato il governo in un comunicato del ministero degli Esteri.
Il Nobel a Mohammadi vuole essere anche "una ricompensa alle centinaia di migliaia di persone che, nel corso di quest'anno, hanno manifestato contro le politiche di discriminazione e oppressione delle donne del regime teocratico", ha sottolineato Reiss-Andersen.
Il Nobel rilancia ora la mobilitazione per la sua liberazione, ma è improbabile, anzi impossibile, che Narges Mohammadi possa essere di persona a Oslo il 10 dicembre per ritirarlo.
Crederci è un dovere come fa chi manifesta quotidianamente contro un regime sempre più oppressivo.
E il Nobel per la Pace a Narges Mohammadi è uno spiraglio di luce dentro un soffio di libertà.
Norman di Lieto
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10133103
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Ieri pomeriggio, a Salerno, presso il "Grand Hotel", nell'ambito del Congresso Nazionale Gruppo Campano Otorinolaringoiatria, richiesto dagli organizzatori, ed alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, si è tenuta un'esibizione musicale della Fanfara...
di Norman di Lieto Avevamo scritto - lo scorso 6 novembre - di come Biden non fosse soddisfatto di come Blinken, segretario di Stato americano, stesse conducendo le trattative per un cessate il fuoco, o quantomeno, una tregua a Gaza. Da qui, la scelta da parte del presidente Usa, di lasciare questo compito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.