Tu sei qui: AttualitàParalizzato da 20 anni dopo un tuffo, Davide sceglie la morte assistita in Svizzera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 settembre 2023 09:19:41
Davide Macciocco, nato il 16 luglio 1983 a Zurigo, ha deciso di morire con il suicidio assistito nella sua città natale il 15 settembre 2023. La sua vita è cambiata il 5 luglio 2003, quando, a 20 anni, subì un grave incidente in spiaggia a Termoli, quando, dopo aver battuto la testa dopo un tuffo, si fratturò due vertebre cervicali. Dopo venti anni di fisioterapia, ha deciso di porre fine alla sua sofferenza.
"Per ironia della sorte il mio ultimo viaggio mi porta a morire lì dove sono nato, Zurigo 16 luglio 1983,15 settembre 2023. Erano circa le 6:00 del mattino di domenica 5 luglio 2003 il giorno che cambiò radicalmente la mia vita. Dopo una serata in discoteca con la mia ragazza e gli amici decidemmo di andare a fare un bagno al molo vecchio, in due o tre ci siamo fatti il bagno. Gli altri parlavano, ridevano e scherzavano come sempre. Mi ero quasi asciugato quando avevo deciso di farmi un ultimo bagno tuffandomi dal trabucco. Scavalcai la recinzione, salii sul tetto mi tuffai di testa da un’ altezza di circa sei metri. L’acqua quella mattina era alta più o meno un metro e mezzo. L'ultimo ricordo che ho di quel giorno è che dissi a Marianna che non mi sentivo più le braccia e le gambe. Dopo un primo intervento all'ospedale di Termoli mi portarono d'urgenza in elicottero a Pescara dove venni operato. L'impatto con la sabbia aveva rotto la quarta e la quinta vertebra della colonna cervicale. Dopo 5 giorni di coma farmacologico, mi svegliai. La prognosi era tetraplegia completa dovuta alla lesione midollare C4-C5.E pensare che solo 24 ore prima del 5 luglio mi trovavo ad Isernia per l'esame pratico di guida, dove presi la patente C e 48 ore dopo mi sarei dovuto trovare a Taranto per dare l’esame di maturità", ha scritto Davide in una lunga lettera affidata ai social.
Una lettera, prosegue Davide, "rivolta anche alle istituzioni italiane affinché non venga preso nessun provvedimento giudiziario nei confronti di chi mi ha semplicemente accompagnato, o meglio dato un passaggio. Se c'è qualcuno da giudicare, quelli sono i politici e il fatto che trovino difficile legiferare sulla morte volontaria assistita".
E ai familiari e agli amici, Davide scrive: "Non piangete perché vi ho lasciati, sorridete poiché mi avete conosciuto e vissuto. Sto per affrontare il mio ultimo viaggio. Forse dopo la morte sarai ciò che eri prima della tua nascita! Forse solo assenza di esistenza o forse un'altra grande avventura. Per me tutto molto improbabile, ma possibile. Io vado via in totale serenità e sognando. Ciao, ciao".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416101
Una mamma, i suoi due bambini, le buste della spesa al ritorno dal supermercato. Una scena familiare abbastanza comune, peccato che in questo caso tutto si svolga a bordo di un ciclomotore all'ingresso della Tangenziale di Napoli al Corso Malta. Come si vede dall'immagine che un cittadino ha inviato...
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia. Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in...
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.