Tu sei qui: Attualità"Percorsi di Legalità": la Polizia di Stato presenta a Salerno l'iniziativa di educazione alla legalità per le scuole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 06:29:05
Ieri mattina, presso il Teatro Augusteo di Salerno, ha preso avvio il progetto "Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato".
L'evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell'Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori (OSCAD) che hanno realizzato i "percorsi di legalità" presentati agli studenti.
L'intento è quello di associare la cultura artistica e teatrale con i valori fondamentali della Polizia di Stato, affrontando tematiche di rilevanza sociale quali il contrasto alla violenza di genere, la sicurezza stradale e ferroviaria, la sicurezza informatica, il bullismo, l'importanza dello sport e il rispetto delle diversità. Il progetto, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede numerosi incontri che si terranno presso i prestigiosi teatri di alcune città italiane.
L'iniziativa, prima di una serie che vedrà coinvolte anche le città di Arezzo, Brescia, Roma, Asti e Bari, nei prossimi mesi di aprile e maggio, si è svolta alla presenza del Prefetto della città di Salerno, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, del Sindaco, Vincenzo Napoli, e del Provveditore degli Studi, Mimì Minella.
Gli studenti, che hanno partecipato ai momenti di spettacolo e di riflessione anche con esibizioni teatrali, danzanti e canore, hanno interagito con il personale di Polizia attraverso quiz tematici, proiezione di spot e cortometraggi educativi, dibattiti e interventi sui vari temi proposti dalle "Specialità" della Polizia di Stato e dall'OSCAD.
I "percorsi di legalità" offrono un'importante occasione di dialogo tra i giovani e la Polizia di Stato per promuovere una cultura della legalità attraverso un approccio innovativo e coinvolgente, ispirato al valore delle parole e dei comportamenti nel contesto virtuale e reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10925103
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...