Tu sei qui: Attualità"Percorsi di Legalità": la Polizia di Stato presenta a Salerno l'iniziativa di educazione alla legalità per le scuole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 06:29:05
Ieri mattina, presso il Teatro Augusteo di Salerno, ha preso avvio il progetto "Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato".
L'evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell'Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori (OSCAD) che hanno realizzato i "percorsi di legalità" presentati agli studenti.
L'intento è quello di associare la cultura artistica e teatrale con i valori fondamentali della Polizia di Stato, affrontando tematiche di rilevanza sociale quali il contrasto alla violenza di genere, la sicurezza stradale e ferroviaria, la sicurezza informatica, il bullismo, l'importanza dello sport e il rispetto delle diversità. Il progetto, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede numerosi incontri che si terranno presso i prestigiosi teatri di alcune città italiane.
L'iniziativa, prima di una serie che vedrà coinvolte anche le città di Arezzo, Brescia, Roma, Asti e Bari, nei prossimi mesi di aprile e maggio, si è svolta alla presenza del Prefetto della città di Salerno, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, del Sindaco, Vincenzo Napoli, e del Provveditore degli Studi, Mimì Minella.
Gli studenti, che hanno partecipato ai momenti di spettacolo e di riflessione anche con esibizioni teatrali, danzanti e canore, hanno interagito con il personale di Polizia attraverso quiz tematici, proiezione di spot e cortometraggi educativi, dibattiti e interventi sui vari temi proposti dalle "Specialità" della Polizia di Stato e dall'OSCAD.
I "percorsi di legalità" offrono un'importante occasione di dialogo tra i giovani e la Polizia di Stato per promuovere una cultura della legalità attraverso un approccio innovativo e coinvolgente, ispirato al valore delle parole e dei comportamenti nel contesto virtuale e reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10675102
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...
È stata recentemente recuperata la piazzola della SP2, situata in una posizione privilegiata con vista sul Vesuvio e sulla Valle del Sarno. Questa meravigliosa terrazza rappresenta un importante punto di sosta per i turisti e i visitatori. Il Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha sottolineato l'importanza...