Tu sei qui: AttualitàPiano di Sorrento: una petizione online per sollecitare il rimpatrio del piccolo Ethan
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 11:28:20
Una petizione popolare per sollecitare le autorità a rintracciare il piccolo Ethan e a farlo tornare a casa a Piano di Sorrento. È l'ultima iniziativa varata ieri pomeriggio dalla mamma, Claudia Ciampa, per tenere alti i riflettori sulla vicenda di suo figlio, sottrattole a soli 6 mesi dal padre di origini americane, Eric Howard Nichols, e portato senza il suo consenso negli Stati Uniti ormai oltre 2 mesi fa.
In poche ore la raccolta di firme su https://www.change.org/p/riportiamo-ethan-a-casa-dalla-sua-mamma-e-dai-suoi-fratelli ha raggiunto quasi 200 adesioni, visto che ormai la drammatica vicenda è da settimane alla ribalta dei media nazionali.
"Oltre ai mass media, sto percorrendo tutte le strade a disposizione e sto adoperando tutti gli strumenti possibili per far sì che non cali l'attenzione delle autorità e dell'opinione pubblica sulla sottrazione di minore che ho subito. Ormai Ethan ha 8 mesi, di cui 2 passati lontani da sua madre. È inaccettabile che un neonato ancora allattato al seno abbia già trascorso oltre un quarto della sua vita senza la sua figura principale di riferimento" spiega mamma Claudia.
La petizione popolare arriva dopo le manifestazioni tenutesi a Piano di Sorrento e a Racale, in provincia di Lecce, luogo da cui il bambino è stato strappato dalle braccia della madre lo scorso 30 agosto durante una vacanza. Dopo la denuncia per sottrazione internazionale di minore e l'attivazione di tutte le procedure previste nell'ambito della Convenzione de L'Aja grazie al costante lavoro dell'avvocato Gian Ettore Gassani, difensore di Claudia e presidente dell'Associazione avvocati matrimonialisti italiani, sul caso è al lavoro una task force di tre ministeri (Esteri, Interni e Giustizia). La madre e la nonna sono state ricevute anche giorni fa alla Farnesina per fare il punto della situazione. Ma l'obiettivo primario resta sempre quello di far ragionare il padre del bambino: "Eric non può vivere braccato tutta la vita, prima o poi lo troveremo. So bene che segue tutto quello che facciamo. Perciò gli ripeto ancora una volta che ci possiamo accordare, sederci a tavolino e trattare. Possiamo ritirare tutto perché non ci interessa vincere la battaglia legale ma solo il bene di Ethan che deve tornare al più presto a casa. Deve capire che una cosa è collaborare, un'altra è essere scovato dall'Interpol" ha sottolineato con forza l'avvocato Gassani nel corso dell'ultima puntata di "Storie di sera" su Rai Uno.
(foto: Salvatore Cappiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107113100
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...
"I popoli che ricordano sono quelli che resistono." È nel solco di questa verità antica che nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace....