Tu sei qui: AttualitàPolemiche sul web per la tradizionale "Chiena", Pro Loco Campagna: «Nessuno spreco d'acqua. Ecco come funziona»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 10:14:17
È in corso, a Campagna, in provincia di Salerno, la tradizionale "Chiena", la festa dell'acqua che dal 1982 è diventata un appuntamento tradizionale seguito da migliaia di persone.
Con la deviazione parziale del fiume Tenza, affluente del Sele, il paese viene "allagato" e i cittadini raccolgono l'acqua con dei secchi e se la lanciano addosso a vicenda in un clima festoso.
‘A Chiena 2022 è iniziata il 10 luglio scorso e si svolgerà tutti i sabati e le domeniche fino al 17 agosto, quando la festa culminerà con la Chiena di Mezzanotte.
L'evento, però, quest'anno ha destato polemiche per l'emergenza siccità che si trova a fronteggiare il nostro Paese.
I video della Chiena nelle scorse ore hanno fatto il giro del web, suscitando indignazione sui social. «In questo momento, la trovo una festa offensiva e inopportuna», scrive un utente su Facebook.
«Al primo razionamento dell'acqua per mancanza di risorse idriche, queste stesse persone si indigneranno moltissimo e chiederanno aiuti al governo», aggiunge un altro. E ancora: «Agricoltori che perdono il raccolto per il problema dell'acqua e questi la usano per giocare!».
E così la Pro loco di Campagna, organizzatrice dell'evento insieme al Comune, ha spiegato nel dettaglio cosa accade per provare a smorzare i toni: «"'A Chiena" è una parziale deviazione del fiume Tenza. Un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero; l'acqua scorre così lungo il Corso principale, per poi incanalarsi di nuovo nel letto naturale del fiume attraverso un apposito tombino, così che non venga sprecata».
Le origini dell'evento si perdono nel tempo: secondo alcuni la città veniva anticamente allagata per la pulizia delle strade e delle botteghe, secondo altri per ripulire la città dalla peste del ‘600. Altra ipotesi è che il sistema servisse per eliminare gli escrementi degli animali da soma durante il periodo estivo, quando le piogge erano scarse.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102142104
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia. Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in...
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.