Tu sei qui: AttualitàPolstrada, allarme incidenti tra i giovani durante il weekend
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 12 luglio 2023 20:59:17
Il numero di incidenti con protagonisti giovanissimi si incrementa - purtroppo - in ogni fine settimana: proprio nel week end appena trascorso ci sono stati due ventenni morti in un frontale a Jesolo, un 18enne vittima nel trapanese e quattro vittime in provincia di Caserta, tra cui un ragazzo di 18 anni.
Come detto, un trend in crescita e che riguarda sempre di più i giovani tra i 18 e 24 anni come sottolinea il direttore del servizio di Polizia Stradale Filiberto Mastrapasqua:
''Su questa fascia d'età abbiamo aperto un focus perché l'incidentalità stradale è la prima causa di morte per le giovani generazioni''.
E dai dati, al momento non consolidati, emerge che a provocare gli incidenti nel 37,2% dei casi è la distrazione.
''Si tratta di dati non consolidati ma da gennaio a maggio per quanto riguarda i ragazzi tra i 18 e i 24 anni abbiamo la distrazione ( tra cui l'uso del cellulare e il sonno) come causa al 31,2% mentre la velocità è al 28,8% - spiega - Ci sono altre tipologie di infrazioni come la distanza di sicurezza che si attesta al 12,1% e le norme di comportamento al 5%. Il 6% sono l'alterazione psicofisica e anche questa è assimilabile alla distrazione.
E c'è un'inversione di tendenza: di solito le violazioni che causavano maggiormente incidenti erano l'eccesso di velocità o la velocità non conforme, adesso queste violazioni sono state superate dalla distrazione che è ormai la prima causa di incidente: uso del telefonino, stanchezza, alterazione dovuta all'assunzione di droghe o alcol''.
Un altro elemento di criticità che causa incidenti sulle strade è senz'altro legato ai veicoli vecchi, non manutenuti e con pneumatici non conformi. I dati che raccontano lo stato delle vetture circolanti in Italia peggiorano sempre di più.
Sono i risultati del progetto "Vacanze sicure" 2023 realizzato dalla polizia stradale, Assogomma e Federpneus fanno luce sullo stato delle gomme su un campione di vetture.
La Polstrada ha, infatti, effettuato 8.865 controlli tra maggio e giugno 2023 in sei regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto, Toscana, Marche e Puglia.
Da questi dati emerge che sono 18 su 100 le auto con pneumatici non conformi. In alcuni casi diventano quasi 25 se si considera la mancata revisione. Sette veicoli su 100, poi, hanno le gomme lisce, mentre su tre auto sono "danneggiate visibilmente", e per otto non sono omogenee. Questo si verifica quando vengono montati pneumatici di marche o modelli diversi sullo stesso asse oppure quando sono presenti due invernali e due estivi.
Secondo una proiezione, come spiegato dal direttore del Servizio della Polizia Stradale Filiberto Mastrapasqua, i dati dell'incidentalità relativi al 2023 sarebbero anche in aumento rispetto allo scorso anno:
"Guidare con pneumatici non omologati o danneggiati, oltre ad avere una rilevanza dal punto di vista sanzionatorio, rappresenta un atto di irresponsabilità perché espone a un elevato rischio di incorrere in un incidente stradale", ha concluso.
Ricordiamoci di quanto sia fondamentale la sicurezza stradale e quanto noi, per primi, con gli opportuni accorgimenti, possiamo essere protagonisti in prima persona della sicurezza stradale nostra e di tutti gli altri utenti della strada.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10269102
Nella giornata di ieri, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....
Il via vai ad Amalfi e Maiori è stato quello di una tipica serata estiva accompagnata da eventi musicali: gruppi di ragazzi che si incontrano per trascorrere la serata insieme, famiglie a passeggio, turisti affascinati dalla bellezza dei borghi della costiera. Spicca un tavolino con gli alcoltest donati...
La scelta dell'Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti attivi nella località costiera. A rappresentare il disagio della categoria è l'Associazione Nazionale Ambulanti...