Tu sei qui: AttualitàPost sponsorizzati con i loghi Rai e il nome di Sigfrido Ranucci per promuovere truffe
Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 17:09:34
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato da un sito che nulla ha a che vedere con la RAI: il dominio utilizzato è infatti https://magicalroofsidewalk.com, completamente estraneo alla testata giornalistica di servizio pubblico.
Il contenuto, corredato da una grafica che imita perfettamente lo stile Rai News, riporta una falsa intervista a Sigfrido Ranucci in cui il noto conduttore di Report promuoverebbe una presunta piattaforma di investimento chiamata "Azione Kivo". La struttura narrativa è tipica delle truffe online: un giornalista noto, un'inchiesta censurata, promesse di facili guadagni con pochi euro, e infine un link per registrarsi "prima che sia troppo tardi".
Siamo di fronte a una fake news estremamente pericolosa, che oltre a cercare di raggirare economicamente le persone sfrutta illegalmente il nome, l'immagine e la reputazione di un giornalista stimato e dei marchi della televisione pubblica. La RAI non ha nulla a che vedere con il contenuto in questione, e Sigfrido Ranucci non ha mai rilasciato alcuna dichiarazione simile né ha mai promosso strumenti di investimento.
A rendere il caso ancora più allarmante è il fatto che chi gestisce le piattaforme social, che si arroga il diritto di giudicare l'affidabilità delle fonti, spesso segnalando come "non attendibile" portali come il nostro, impegnato quotidianamente contro la disinformazione, mentre continua a permettere la sponsorizzazione a pagamento di questi contenuti truffaldini, visibili a milioni di utenti ignari.
Invitiamo tutti i lettori alla massima cautela: non cliccate su link sospetti, non fornite dati personali o bancari, e diffidate da chi promette guadagni facili. Denunciate e segnalate sempre questi contenuti alle piattaforme social e alla Polizia Postale.
La libertà di informazione è un bene prezioso. Ma oggi, più che mai, è necessario difenderla anche sul fronte della verità e dell'affidabilità.
Positano Notizie continuerà a farlo, con coraggio e responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101014104
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...