Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane: profitti d’oro, lavoratori in pericolo. “Precari in Rete” chiama in causa la politica
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:07:00
Roma, 23 marzo - Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l'Associazione "Precari in Rete" denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un'escalation di infortuni sul lavoro che stanno mettendo a dura prova i lavoratori.
«Nei giorni scorsi, abbiamo portato questa situazione insostenibile all'attenzione delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato», dichiara un portavoce dell'Associazione. «I numeri parlano chiaro: dal 2021 al 2023, 14.590 infortuni, di cui 3.704 gravi e 12 mortali. Il triennio precedente è stato ancora più drammatico, con 17.907 infortuni, 4.973 gravi e 14 decessi. Una vera e propria carneficina che colpisce soprattutto i portalettere, con il 75% degli infortuni nel settore del recapito».
Le cause principali degli infortuni sono legate all'uso dei mezzi aziendali, con cadute da motoveicoli e incidenti stradali, e a inciampi e scivolamenti durante i percorsi a piedi. L'attività di consegna, svolta all'aperto in qualsiasi condizione meteo, è ulteriormente aggravata da orari estenuanti e ritmi frenetici.
La vicenda è ancora più grave per i lavoratori precari, per lo più giovani assunti con contratti a tempo determinato di pochi mesi, a cui vengono negati diritti fondamentali come il compenso per il lavoro straordinario. La formazione è superficiale e l'addestramento pratico è affidato ai colleghi, con un affiancamento di pochi giorni.
«Poste Italiane, il più grande datore di lavoro in Italia con oltre 119.000 dipendenti, ha assunto circa 32.000 persone a tempo indeterminato dal 2017, ma ha anche creato un esercito di 100.000 precari nel recapito e nella logistica», sottolinea l'Associazione. «Dietro questi numeri ci sono storie di vite spezzate, di sogni infranti e di diritti negati. Nessuno dovrebbe rischiare la vita per lavorare, soprattutto quando si è giovani. È inaccettabile che un'azienda a partecipazione statale non garantisca condizioni di lavoro sicure e dignitose».
L'Associazione "Precari in Rete" lancia un appello urgente alla politica, sollecitando un intervento immediato per risolvere la situazione di precarietà dei lavoratori di Poste Italiane. Alcuni parlamentari hanno già annunciato la presentazione di interrogazioni alla Ministra del Lavoro, al fine di portare all'attenzione del Governo la necessità di porre fine a questa problematica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10355104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...