Tu sei qui: AttualitàPremio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 16:58:40
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento.
Questi gli oli premiati, tra i 185 italiani a concorso, con quattro paesi stranieri partecipanti:
Per la categoria degli oli monovarietali: 1° Classificato Cosmo di Russo Verdemare Gaeta (LT); 2° classificato Frantoio Cioccolini Vitrana Vignanello (VT); 3° classificato AzAgr Eralda Agalliu olio Arte coratina Vieste (FG). Per la categoria biologici: 1° Classificato Masoni Becciu di Deidda Valentina olio Concordu Villacidro(SU); 2° Classificato Frantoio Cioccolini olio Cioccolini bio Vignanello (VT); 3° classificato Intini srl Intini bio Alberobello (BA). Per la categoria DOP-IGP: 1° classificato Alfredo Cetrone Colline Pontine DOP Sonnino (LT); 2° classificato Decimi Società DOP Umbria colli Martani Agricola Bettona PG; 3° classificato Frantoio Giovanni Batta DOP Umbria Perugia. Ancora, Premio Speciale Minucciola "Osvaldo Galano" all'azienda Galano srl Sorrento; Premio Speciale "Campania" Madonna dell'Olivo a Itrans Serre (SA); Premio Speciale azienda condotta da una donna a Deidda Valentina con l'olio Masoni Becciu olio Ispiritu sardu, Villacidro (SU); Premio speciale IGP Olio di Puglia all'azienda Di Martino La coratina Igp Olio di Puglia Trani (BAT); Premio Speciale Spagna Oro Bailen picual bio Bailen Andalusia; Premio Speciale Slovenia Upupa; Premio Speciale Brasile Facenda Sabià da Vigia con l'olio Coratina Encruzilhada do sul (RS).
Alla conferenza sono intervenuti il segretario di presidenza della Camera dei deputati, Annarita Patriarca, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente e il segretario di EWS, European workshop Sorrento, Roberto Dante Cogliandro e Nino Apreda, il presidente del Comitato scientifico del Premio, Tullio Esposito e Roberto Mazzei, capo servizio innovazione e AKIS di Coldiretti.
"Sorrento non solo offre il proprio patrocinio, ma ha sostenuto fin dal primo momento questa iniziativa che, attraverso l'olio, racconta le nostre bellezze, la nostra storia, i nostri coltivatori eroici, trasformando questo prezioso prodotto in ambasciatore di un territorio straordinario come Sorrento e la penisola sorrentina", ha commentato il sindaco Massimo Coppola mentre l'onorevole Annarita Patriarca ha sottolineato "l'importanza di unire le forze del territorio che noi viviamo, un paradiso che a noi istituzioni tocca tutelare: ed è questo il motivo per il quale abbiamo voluto presentare questo premio alla Camera, nel luogo dove la politica assume le decisioni importanti".
"In qualità di segretario senerale di EWS, vediamo negli oli vincitori non solo eccellenze produttive, ma anche custodi di un sapere antico, capace oggi di dialogare con l'innovazione responsabile. Olio come alimento e non solo condimento, filo di Arianna della dieta mediterranea", ha dichiarato Nino Apreda.L'iniziativa, che ha carattere internazionale, prosegue con corsi di avvicinamento all'olio d'oliva rivolti a produttori, consumatori e ristoratori, organizzati da Oleum e Coldiretti il 20 e 21 maggio. Infine il percorso si concluderà nelle giornate del 23, 24 e 25 maggio a Sorrento, con numerosi eventi che tracceranno un quadro complessivo della produzione mondiale dell'olio attraverso la degustazione, la verifica di qualità, l'apprezzamento del packaging, e con un convegno scientifico il giorno 24, durante il quale saranno illustrati i benefici per la salute e per l'economia del territorio di queste produzioni di qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367103
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...