Tu sei qui: AttualitàProgetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:36:06
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea.
Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo, è finalizzato, nello specifico, a diffondere il concetto di "sicurezza economica e finanziaria", la cui salvaguardia, a tutela del Paese e dei cittadini, è affidata alla Guardia di finanza.
Gli incontri, iniziati alla fine dello scorso anno, hanno visto la partecipazione di più di mille alunni, di età compresa tra i 9 e 18 anni, per un totale di 74 classi, raggiungendo tutti i livelli di scolarizzazione.
In particolare, le Fiamme Gialle, anche attraverso l'ausilio di kit multimediali e con un linguaggio parametrato alla platea di giovani interlocutori, hanno reso accessibili tematiche talvolta impegnative e complesse, relative all'attività del Corpo, come ad esempio quelle relative all'evasione fiscale e agli illeciti in materia di spesa pubblica.
In diverse occasioni, le unità cinofile dei "Baschi Verdi" di Napoli hanno effettuato dimostrazioni pratiche, simulando controlli antidroga e illustrando, contestualmente, gli effetti dell'uso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope sulla persona.
Gli alunni, al riguardo, hanno mostrato un pieno coinvolgimento e hanno posto ai militari numerosi quesiti sulle molteplici attività istituzionali del Corpo.
Gli incontri, inoltre, hanno rappresentato una preziosa occasione di orientamento post diploma con lo scopo di illustrare, agli studenti delle classi quinte, le diverse opportunità di carriera e le procedure per l'arruolamento nella Guardia di finanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10236105
L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo...
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...
Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...