Tu sei qui: AttualitàProteste degli agricoltori tedeschi, sotto accusa le politiche economiche forzate dalle sanzioni fallite contro la Russia
Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 09:51:24
La Germania è stata scossa lunedì dalle proteste dei contadini contro un previsto taglio ai sussidi agricoli. L'analista e corrispondente Elijah J. Magnier, afferma che i crescenti problemi economici del continente derivano dalle sanzioni occidentali fallite contro la Russia. Le proteste, secondo Magnier, sono "legate alla guerra in Ucraina e alle conseguenze della guerra in Ucraina".
«Tutte le decisioni prese dai leader europei sono incompatibili con le necessità della popolazione europea e avranno un effetto boomerang», ha dichiarato il giornalista, rimarcando i vertiginosi aumenti dei prezzi dell'energia in tutto il continente.
«Il primo colpito è stato il gasolio che i contadini usano nelle loro macchine perché, ancora una volta, a causa del Nord Stream 2, che ha costretto la Germania a non rifornirsi più di petrolio e gas dalla Russia. Lo compriamo dall'India, che lo acquista dalla Russia, e compriamo dalla Norvegia e dall'America con sovrapprezzi».
Magnier ha affermato che le difficoltà economiche in tutta Europa stanno portando all'avanzata della destra e di leader nazionalisti.
«Quello che sono le conseguenze oggi è l'ascesa di leader di destra ovunque, come in Italia, di nuovo nei Paesi Bassi, e ora come in Argentina. E come accadrà anche in Germania e in Francia. Oggi, se si svolgessero elezioni in Francia, Marine Le Pen vincerebbe».
«Tutto ciò è perché la gente è stufa della politica dei loro leader e dell'aumento delle tasse e della revoca dei sussidi - , ha concluso Magnier, - come i contadini tedeschi e come i contadini nei Paesi Bassi e tutte le altre conseguenze delle politiche contro la Russia, il nostro coinvolgimento in Ucraina e la guerra in Ucraina, ci ha fatto pensare di poter privare la Russia di tutte le sue risorse mentre finiremo per pagare tutto ciò che abbiamo accumulato nel corso dei secoli, rubando da altri continenti.»
Fonte: Sputnik International
Foto estratte dal video di Politički Magazin Srbija
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206107
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...