Tu sei qui: AttualitàRichiesta di incontro urgente per il trasporto pubblico locale di Salerno: l'appello di FIT-CISL e FILT-CGIL
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:31:31
Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inviato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud riguardo all'assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno.
La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 a un'ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori del settore.
I segretari provinciali Gerardo Arpino (FILT-CGIL) e Diego Corace (FIT-CISL) sottolineano che "l'assegnazione del Lotto 1 della gara TPL Regionale [...] sta sollevando numerosi interrogativi tra i lavoratori, in merito alla clausola sociale e ai criteri di esecuzione". Particolarmente preoccupante, secondo i sindacati, è il clima di incertezza che si respira tra i dipendenti delle autolinee private attualmente operanti.
Secondo quanto riportato nella nota inviata alle istituzioni competenti, "si segnala un clima di confusione e di pressione psicologica diffuso da alcune aziende, spesso di piccole e medie dimensioni, attualmente impegnate nella proroga dei servizi minimi di TPL. Tali aziende stanno generando incertezza e timore tra i lavoratori, minando la stabilità del settore".
I sindacati sottolineano la necessità di fare chiarezza sulle modalità di gestione del servizio, con particolare attenzione all'eventuale utilizzo di subappalti. "Preoccupati per la possibilità di un eventuale subappalto ad aziende che non rispettano sia il contratto di servizio sia i diritti salariali e normativi ai lavoratori", le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono alla Regione Campania e ai vertici delle aziende assegnatarie di garantire il rispetto degli accordi e delle tutele per il personale coinvolto.
La richiesta di incontro è motivata dalla necessità di:
- Verificare lo stato di attuazione dei contratti di servizio da parte delle aziende operanti.
- Discutere misure necessarie per garantire il rispetto degli accordi e dei contratti di servizio, nonché la qualità e la sicurezza del TPL nel territorio salernitano.
- Valutare interventi normativi o amministrativi per sanare le criticità riscontrate.
FIT-CISL e FILT-CGIL ribadiscono la loro disponibilità a un confronto costruttivo con le istituzioni e con l'azienda vincitrice della gara, per tutelare sia i lavoratori che il servizio di trasporto pubblico locale. "Confidando in una pronta risposta e nella disponibilità a fissare un incontro nel più breve tempo possibile, si resta in attesa di un cortese riscontro", concludono i sindacati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10525107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...