Tu sei qui: AttualitàSalerno non dimentica Antonella Russo: presto una piazza intitolata alla studentessa vittima di femminicidio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 novembre 2022 11:07:54
Il Comune di Salerno ha ufficializzato la decisione d'intitolare una nuova piazza ad Antonella Russo. La giovane donna, studentessa dell'Università di Salerno, è stata uccisa dal compagno della madre del quale aveva denunciato le violenze familiari. Antonella Russo è stata vittima di un crudele femminicidio. Ha pagato con la vita il suo coraggioso tentativo di sottrarre la madre e la sua famiglia ad una spirale di feroce violenza.
"Con questa scelta - afferma il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli dopo che la Giunta Municipale ha deciso l'intitolazione sulla base della proposta della Commissione Toponomastica - rendiamo omaggio ad una donna coraggiosa il cui sacrificio deve diventare un monito perenne all'impegno quotidiano per la prevenzione della violenza contro le donne".
Per eliminare la violenza contro le donne è necessaria un'azione molteplice che coinvolga famiglie, istituzioni, società civle, scuola, media, forze dell'ordine. Il Comune di Salerno è impegnato per la prevenzione e l'aiuto. Bisogna lavorare tutti insieme sul piano educativo per accompagnare le nuove generazioni a maturare relazioni sane e rispettose, bisogna rafforzare la rete di monitoraggio e prevenzione per recepire i segnali di pericolo e le richieste di aiuto, è necessario aumentare le strutture rifugio ed i programmi di sostegno economico e sociale.Nei giorni scorsi il Comune di Salerno ha aderito ad un articolato protocollo d'intesa promosso dai sindacati per la Città a misura di donna.
La cerimonia d'intitolazione della nuova piazza ( nella zona orientale a pochi metri dalla rotatoria del Parco Arbostella sulla Nazionale ) avrà luogo d'intesa con i familiari nelle prossime settimane. In programma anche un'altra intitolazione ( il nuovo tratto del Trincerone ) a Tommaso Sica indimenticato professore e tra i fondatori dell'Unione Italiana Ciechi,uomo di grande cultura e generosa umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10828108
La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania - partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad "AEROMART MONTREAL 2025", in programma a Montreal, Canada, dal 25 al 27 marzo 2025. Alla missione collettiva della Regione Campania, si affianca, in sinergia, il...
In occasione del secondo anniversario dell'inaugurazione del "Giardino dei Giusti Militari di Napoli", si è svolto, ieri mattina, nel salone d'onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui "Giusti tra le Nazioni" durante il quale è stata presentata la figura del Generale...
Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l'ingresso nell'associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane: "Abbiamo aderito con grande entusiasmo all'associazione...
Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina). Quest'anno tocca all'Italia essere...
Roma, 23 marzo - Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l'Associazione "Precari in Rete" denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un'escalation di infortuni sul lavoro che stanno mettendo a dura prova i lavoratori. «Nei giorni scorsi, abbiamo portato questa...