Tu sei qui: AttualitàSanremo, i trattori verso l'accordo per parlare all'Ariston
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 7 febbraio 2024 19:28:08
di Norman di Lieto
I trattori 'provano a salire' sul palco dell'Ariston, dopo il dietrofront dell'Europa sui pesticidi non si ferma la 'marcia' dei trattori in Italia.
La protesta continua e punta dritto al palco di Sanremo per far sentire la propria voce ad una platea sterminata.
Intanto, dopo la frenata della Rai, Amadeus aveva rinnovato l'invito agli agricoltori, dicendo:
"Ho aperto le porte, e non torno indietro" ha detto il direttore artistico del Festival assicurando: "Se ci sarà qualcuno che avrà piacere di esserci, lo accolgo, non c'è nessun cambio di idea rispetto a ieri da parte mia".
È giunta poi una nota da parte del coordinamento nazionale di Riscatto agricolo, annunciando:
"Una delegazione di circa 15 trattori partirà dal presidio di Melegnano questa sera verso le ore 20 e raggiungerà in nottata Sanremo.
Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell'Ariston".
Poi la richiesta di poter salire sul palco del teatro Ariston in diretta e con la bandiera italiana.
Al Festival, aggiunge Riscatto agricolo:
"Porteremo le nostre preoccupazioni, le nostre paure e le nostre fatiche, per illustrare brevemente i motivi della grande mobilitazione dei giovani agricoltori italiani, per continuare a sperare nel futuro della nostra agricoltura e determinati nel continuare gli insegnamenti dei nostri genitori e dei nostri nonni.
Amadeus e Fiorello, fate sentire la nostra voce".
Intanto sono in presidio e in contatto con l'Ufficio stampa Rai che, come detto, in un primo momento aveva smentito sul fatto che ci fossero stati contatti nonostante le primissime aperture di Amadeus.
Un tira e molla che aveva portato anche ad un 'siparietto' con il giornalista Enrico Lucci che dopo essere riuscito a chiedere ad Amadeus il giorno prima se fosse antifascista, lo aveva anche invitato a cantare: "Bella Ciao" con il presentatore che non si è tirato indietro.
Poi, vista la questione trattori, gli ha 'candidamente' chiesto:
"Amadeus, ma non ti sei pentito di aver invitato i trattori?".
I contatti con la Rai ci sono stati, a quanto sostengono gli agricoltori presenti a Sanremo, l'unico problema è quello di capire, sempre a quanto riferiscono i manifestanti, vista la scaletta 'serrata', non sanno ancora quando si potrebbe inserire il loro intervento.
Sulla possibile presenza dei manifestanti, Riccardo Magi, Radicale, segretario nazionale e deputato di +Europa ha scritto sui social:
"Se davvero domani saliranno sul palco di Sanremo gli agricoltori per una filippica contro l'Unione europea, la Rai e Amadeus hanno il dovere di informare i cittadini di quanto l'Unione europea sostiene il settore agricolo: oltre il 25% del bilancio europeo è destinato all'agricoltura, il 44% del reddito procapite degli agricoltori è cresciuto dal 2015 a oggi proprio grazie alle politiche europee per un settore che rappresenta solo l'1,5% del Pil del continente e che produce oltre il 10,5% del gas serra emesso in Ue. E magari anche che i trattori sono stati acquistati grazie ai contributi europei. Senza considerare il rischio di disinformazione che può essere fatta dal palco di Sanremo sulla carne coltivata e sulle farine alternative. A pochi mesi dalle Europee, il principale evento musicale italiano non può essere un palcoscenico per alimentare il sentimento anti europeo. Amadeus, la dirigenza Rai e gli autori del festival non lascino il campo alla disinformazione e al populismo e forniscano agli italiani tutte le informazioni utili a farsi una opinione".
FONTE FOTO: Instagram e Foto diInsa OsterhagendaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10948100
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...